
Milano
Riapre dopo il restauro la cripta di San Carlo Borromeo nel Duomo di Milano
Lo "Scurolo" era chiuso da due anni per i lavori di restauro. Sarà visitato dall'arcivescovo Delpini e dall'11 novembre verrà riaperto al pubblico
Lo "Scurolo" era chiuso da due anni per i lavori di restauro. Sarà visitato dall'arcivescovo Delpini e dall'11 novembre verrà riaperto al pubblico
Il nuovo tour mondiale del "Boss" partirà da Cardiff e arriverà in Italia con due concerti l'1 e il 3 giugno 2024
1Sono duemila i ragazzi iscritti al percorso per la sera del 31 ottobre. Preghiera, gioco interattivo e una raccolta per sostenere la Caritas Gerusalemme e le popolazioni civili in Israele e Palestina
Format di inclusione oltre gli stereotipi a scopo benefico, ideato e diretto dalla luinese Elena Travaini, Freebility ha offerto una giornata dedicata all’inclusione e ricca di contenuti
1Alcune immagini dell’evento Freebility, che si è svolto nei giorni scorsi ai Chiostri di San Barnaba a Milano e che
Nel 2022 Moratti si era candidata come alternativa al centrodestra considerato populista, pochi giorni fa è passata a Forza Italia. Il consigliere varesino rimane sui banchi dell'opposizione: "Non ci sono ragioni per cambiare, spero anche miei colleghi rimangano fedeli al progetto"
Da oggi, martedì 17 ottobre, fino a giovedì 23 novembre 2023 sarà possibile presentare la domanda per il contributo regionale
Domenica il viaggio con carrozze d'epoca: personaggi in costume ricostruiranno il viaggio compiuto da Toti Dal Monte di rientro dagli Usa, la soprano Olga Medyanik interpreterà brani di Puccini
Obiettivo del bando: “Sostenere le strutture ricettive alberghiere ubicate nei comuni montani duramente colpite dai rincari delle fonti energetiche e dalla pandemia in precedenza“
L'iniziativa è stata lanciata da Marco Paolini a 60 anni dalla tragedia e 30 dalla prima messa in scena dello spettacolo che è diventato anche un podcast a cura di Chora Media. Allo Strehler mostra e spettacolo
Il consigliere regionale del Pd Samuele Astuti interviene dopo aver analizzato i dati forniti dalla direzione generale Welfare di Regione Lombardia e aver approfondito il fenomeno riguardante molti professionisti sanitari "a chiamata"
Nel giorno in cui avrebbe compiuto 87 anni, la cerimonia di intitolazione al Pirellone. Fontana:
La classe seconda ha elaborato anche una poesia che verrà inviata alla regione come testimonianza della giornata svolta insieme. Milo Manica, assessore all’ambiente: “Un ringraziamento sentito alle insegnanti"