
Maccagno con Pino e Veddasca
Edoardo Gambel dona l’Inno di Maccagno
L'evento nel corso di una suggestiva cerimonia tenutasi sabato 12 agosto 2023 al Civico Museo “Parisi Valle” che ha sancito un passaggio a suo modo storico
L'evento nel corso di una suggestiva cerimonia tenutasi sabato 12 agosto 2023 al Civico Museo “Parisi Valle” che ha sancito un passaggio a suo modo storico
Grazie alle testimonianze di chi visse negli anni del contrabbando fra Italia e Svizzera, la serata letteraria al circolo di Graglio si è trasformata in un successo. Tante le riflessioni anche sull'attualità dei problemi del lavoro
1Successo per la serata letteraria al circolo di Graglio, con la presentazione del libro “Novecento di contrabbando” e i racconti
Spi Cgil Lombardia torna al circolo di Graglio, sede dell'associazione Solidarietà di Maccagno, per presentare il libro "Novecento di contrabbando", che racconta le storie di chi valicò il confine negli anni di guerra e non solo: una pagina di storia che ha caratterizzato anche la Veddasca
Ritorna anche la Festa della Gabella, che quest'anno si estenderà per tutto il weekend dopo Ferragosto, con musica, stand gastronomico e l'esposizione di artigianato. Tutto il programma
A sostenerlo è una ricerca coordinata dallo storico Silvano Vinceti, che sarà presentata in una conferenza sabato 29 luglio al Civico Museo Parisi Valle di Maccagno con Pino e Veddasca
Il comparto dell'accoglienza e quello "green" sono quelli più caratteristici di un'area che sta invecchiando e che cerca nuove vocazioni. Maccagno è il comune più attrattivo, i tedeschi gli stranieri più numerosi
Concluso sul Lago Maggiore il ciclo di traversate sulle acque del Varesotto. La miglior staffetta sono "I luzzi volanti"
Si parte con la sezione “Musica nei borghi” sabato 15 luglio ad Armio con una nuova proposta di intreccio tra musica emergente e interpreti internazionali. Non mancheranno attività laterali e possibilità diverse di ristoro per i visitatori. Tutte le info
Si parte sabato 1 luglio con la festa di inizio estate a Pino, frazione di Maccagno, e si finisce domenica 30 con la proiezione di "Pinocchio" nel giardino del Micromuseo di Cadero. Il programma completo
Da quello di cucina e teatro, a quello di chitarra e lego. L''oratorio del borgo lacustre ha l'obiettivo di costruire e ampliare sempre di più la sua offerta, creando una struttura solida e di valore
Grande partecipazione per l'evento che ha raccolto intorno centinaia di persone
Una rete solidale nel Basso Verbano unisce lingue, culture e persone