
Luino
A Luino il primo giorno di scuola all’Isis parte con l’Erasmus
Un progetto legato alla progettazione con realtà aumentata e reso possibile grazie alle imprese del territorio si era fermato per il covid e oggi ha ripreso
1Un progetto legato alla progettazione con realtà aumentata e reso possibile grazie alle imprese del territorio si era fermato per il covid e oggi ha ripreso
1Iniziativa finanziata da Camera di Commercio e Comunità montana valli del Verbano che vede la partecipazione dei due attori del gusto di casa nostra: Consorzio Formaggella del Luinese DOP e Associazione Vini Varesini IGP
Un primo giorno per i ragazzi, i bambini, per la nuova Preside dell'Istituto Comprensivo di Luino Chiara Galazzetti e per il Sindaco Enrico Bianchi, che ha potuto conoscere e salutare alcune classi degli istituti sul territorio.
A Barletta oro per i fratelli Lissoni nel doppio under 43. Alla premiazione anche i medagliati olimpici Oppo e Ruta
L'accordo trovato grazie alla sensibilità nata in città anche in virtù dei lavori legati al Tavolo per il Clima. “Un palloncino di plastica è a tutti gli effetti un rifiuto inquinante"
È la prima motonave ibrida in navigazione nelle acque interne europee; lunga circa 30 metri e larga poco più di 7, ha una portata di 200 passeggeri
Il 19 settembre alle ore 21 si terrà a Palazzo Verbania l’inaugurazione della mostra dedicata al “Teatro del 900”
C’è ancora voglia d’estate e tante sono le iniziative tra cultura, natura e solidarietà. Escursioni, feste contadine e musica per tutti i gusti in questo fine settimana settembrino.
Abbassato da 15.000 a 5.000 l’affitto annuo del cinema Sociale da oggi fino alla fine del 2022, “per agevolare la ripresa e gli imprenditori”
Dal Motogiro CRI del 12 settembre alla Rievocazione della Sei giorni di Varese per Moto storiche passando per la XX Coppa dei Tre Laghi, con mostre e un mini gran Premio a pedali
In occasione dell'anniversario Paolo Molinari ripercorre sulla pagina "La Varese Nascosta" la storia dell'ospedale, costruito nel '38 e oggi parte dell'Insubria. In quei giorni si scatenò anche la caccia tedesca agli ebrei
Tre giorni organizzati dalla parrocchia. Gli appuntamenti e il programma
La prima tappa del nostro viaggio tra i circoli Acli ci porta sulle rive del Lago Maggiore, nel comune più internazionale del Varesotto. Qui un gruppo di volontari ha contribuito a raccogliere un'eredità importante fatta di cura delle relazioni e attenzione al prossimo