
Leggiuno
Come ti racconto la scuola: venti docenti a lezione di comunicazione
Tre giorni di studio e sperimentazione. Finito l'anno scolastico, i docenti hanno indossato i panni degli studenti per partecipare alla Communication Week
Tre giorni di studio e sperimentazione. Finito l'anno scolastico, i docenti hanno indossato i panni degli studenti per partecipare alla Communication Week
Marco Rodari, impegnato da anni nelle zone di guerra di Palestina e Iraq, è stato insignito della "Vigna d'argento" dall'amministrazione di Squinzano
1 2 3 4Quattordici studenti di alcune scuole superiori sono stati ospiti delle Fondazioni Merlini e ItsInCom
1Oggi il nostro lettore Matteo Toffano ha trascorro con gli amici un pomeriggio all’eremo di Santa Caterina del sasso. «Nonostante
Nel pomeriggio di ieri realizzata un’opera collettiva alla scuola elementare Leonardo Riva
1Una tecnica artistica coinvolgente che permette di riprendere la realtà da numerosi punti di vista
L'ex calciatore di Leggiuno riceverà il premio della Regione Lombardia con l'Aias Busto Arsizio. Menzioni speciali per Renzo Oldani, Daniele Cassioli, Luciano Bossi e Vittore Frattini
Pedalarcultura regala nuove emozioni, con un evento di una giornata all’insegna dell’arte e della natura, senza trascurare la buona tavola
Sei giorni sul campo all'interno del progetto di alternanza tra scuola e lavoro. Sistemate tutte le aree verdi dell’Eremo, delle Cascine del Quicchio e di villa Bassetti.
Lunedi 26 giugno prossimo, dalle ore 8 alle ore 14
Lunedi 26 giugno 2017, dalle ore 8 alle ore 14 l’intera area di pertinenza dell’eremo di Santa Caterina del Sasso rimarrà chiusa al pubblico per prove tecniche su tutti gli impianti
Via vai sospetto, blitz dei Carabinieri: scoperte due “case dello spaccio” a Leggiuno e Laveno Mombello. 7 kg di marijuana nel sottoscala ed oltre 350 grammi di cocaina in un armadio in una casa, un chilogrammo di marijuana e mezzo chilo di hashish nell'altra
La prima tappa del nostro viaggio tra i circoli Acli ci porta sulle rive del Lago Maggiore, nel comune più internazionale del Varesotto. Qui un gruppo di volontari ha contribuito a raccogliere un'eredità importante fatta di cura delle relazioni e attenzione al prossimo