
Leggiuno
Record di visite nel weekend di Pasqua all’Eremo di Santa Caterina del Sasso
Nella sola giornata di Pasquetta sono state registrate 2220, il più alto numero di visitatori da quando è stata introdotta la bigliettazione
Nella sola giornata di Pasquetta sono state registrate 2220, il più alto numero di visitatori da quando è stata introdotta la bigliettazione
La società è la divisione sportiva dell'azienda di abbigliamento sportivo e farà l'esordio assoluto nella Super Regata Regionale della Schiranna del 23-24 aprile. In barca l'ex iridata Paola Piazzolla
Un lettore segnala il ritrovamento di sacchi della spazzatura sul sentiero che unisce i due paesi
1Gli alunni e le alunne della Scuola Secondaria di Primo Grado e della Scuola Primaria L.Riva hanno incontrato il Sindaco e i consiglieri comunali per conoscere e approfondire cosa significa amministrare un comune.
Dal 10 aprile il nuovo orario primaverile. La Navigazione del Lago Maggiore risponde anche alle critiche: "Servizio assicurato per gli studenti e i lavoratori sulla tratta Laveno-Intra"
Trentaquattro bikers sono stati accolti dai frati francescani che hanno impartito la benedizione. "La bellezza di questo logo superiore alle nostre aspettative"
1Il gruppo “Monferrato Chapter” come prima uscita ha scelto la perla del lago Maggiore. Accolti dai frati francescani ma anche
Venerdì si conclude lo stato di emergenza e ci saranno meno restrizioni anche per gli eventi del fine settimana. Tra passeggiate letterarie o nella natura, a concerti e spettacoli teatrali è in arrivo il fine settimana
L'evento è in programma per venerdì 1 aprile, alle 18 e 30 (Ingresso gratuito)
In provincia di Varese controlli della velocità sulla statale 69 di Santa Caterina e sulla 344 di Porto Ceresio
L'incidente è avvenuto questa sera in viale Europa
L'obiettivo dell'intervento, oltre a recuperare un elemento tradizionale del contesto paesaggistico, è stato anche anche quello di permettere una strada di collegamento alternativa tra la frazione Mirasole e Leggiuno
Una rete solidale nel Basso Verbano unisce lingue, culture e persone