
Laveno Mombello
Appuntamento con il Trio Jazz a Palazzo Perabò di Cerro
Sabato 7 agosto, alle 19.30 e alle 21 (doppio concerto) appuntamento al Midec con il trio
Sabato 7 agosto, alle 19.30 e alle 21 (doppio concerto) appuntamento al Midec con il trio
Nel pomeriggio di domenica (1 agosto), sul lungolago di Laveno Mombello, in piazza Caduti del Lavoro, il “Commissario Mascherpa” ha
Due le sedi: Villa Frascoli Fumagalli e la Galleria d'arte Ottonovecento. Dal 6 agosto
Il sindaco Luca Santagostino e l'assessore Fabio Bardelli sono soddisfatti di come è andato il primo fine settimana sperimentale di chiusura al traffico della Sp69. "Ora valutiamo come e quando fare le prossime chiusure"
A febbraio era stato arrestato in flagranza sorpreso al “Gaggetto” mentre cedeva dell’hashish a dei giovani del posto: doveva rimanere in casa la sera ma i carabinieri l'hanno trovato in giro
È iniziato il primo fine settimana di sperimentazione con la chiusura ai veicoli di un tratto della provinciale lungo il Lago. Il sindaco: "Prima sperimentazione, poi valuteremo"
1 2Un fine settimana senza auto sulla strada del lago a Laveno: le prime immagini della sperimentazione (qui le info)
Domenica 1 agosto dalle 14 alle 20 sul lungolago stand della Polizia scientifica con auto e moto storiche
Nel fine settimana di sabato 31 luglio e domenica 1 agosto il tratto di strada della SP69 verrà chiusa al traffico e sarà percorribile solo a piedi o in bicicletta
Teamwork e laboratori per l'ultimo weekend di luglio. Proseguono anche le mostre a Villa Frua (umoristi, illustrazione e Commissario Mascherpa e a Villa Fumagalli (Simposio della Neoludica) fino al 1 agosto
Sarà in biblioteca mercoledì 28, alle 17, poi alla libreria Mondadori per il firmacopie. Proseguono anche le mostre a Villa Frua (umoristi, illustrazione e Commissario Mascherpa e a Villa Fumagalli (Simposio della Neoludica) fino al 1 agosto
Gli organizzatori stanno valutando la prima data utile per la competizione che rientra nel Grand Prix delle montagne varesine
L'associazione - premiata con la benemerenza di Sesto Calende- costruisce integrazione e comunità attraverso una scuola di Italiano: martedì 23 settembre a Materia il fondatore Giovanni Chinosi racconta l’esperienza di studenti e volontari