
Laveno Mombello
Domenica 29 agosto la strada tra Laveno e Cerro torna pedonale e ciclabile
Un bel percorso sul lago a disposizione di pedoni, ciclisti, escursionisti e curiosi. E con cinque diversi eventi promossi dal Comune
Un bel percorso sul lago a disposizione di pedoni, ciclisti, escursionisti e curiosi. E con cinque diversi eventi promossi dal Comune
La gara della "100% Anima Trail" si disputa il 25 settembre, è valida per il tricolore CSAIn ed è appuntamento storico e inclusivo anche per atleti disabili grazie all'assegnazione del premio "L'Uomo con le Ali" dedicato a Oliviero Bellinzani
Non si placa la polemica sulla chiusura dell'istituto, nel mirino il sindaco Santagostino: «Quando cerca giustificazioni si contraddice. La quotidianità di oltre venti famiglie non è un dettaglio da poco»
L'ex primo cittadino spiega con un comunicato stampa: "Ha trovato l’asilo nido agibile e funzionante fino allo scorso 31 luglio. E solo il 12 agosto ha informato le famiglie che a settembre non riaprirà"
Il Centrosinistra attacca sulla soluzione cercata "in corsa" per l'asilo nido. "Non riusciamo a capire come il sindaco possa parlare di «nessuna interruzione di servizio»"
Il sindaco annuncia che è stata individuata una soluzione a seguito della chiusura della struttura di via Enrico Fermi: inserire temporaneamente i bimbi all’Asilo Nido della Comunità Montana Valli del Verbano
Vaccinazioni ad accesso libero grazie al camper di Areu e ai medici dell’Esercito. Un’iniziativa resa possibile grazie alla collaborazione di
Circa cento le persone che si sono presentate nelle prime due ore di attività del centro mobile di Areu, gestitoinsieme ad Ats Insubria, Croce Rossa, Protezione civile e l'Esercito
Lo scrive in una Nota l'assessorato al Welfare di Regione Lombardia. Martedì open day a Laveno Mombello col camper di Areu
Le ex bambine della 5a A della elementare Pascoli hanno incontrato Angela Pisani Iguera, 87 anni, la loro insegnante dell'anno scolastico '73/'74. Tra tanti ricordi e aneddoti da condividere
Incontro in Comune fra sindaco e famiglie, che chiedono una soluzione rapida della quesitone
Più di venti le famiglie coinvolte nella chiusura dell'asilo e che hanno chiesto un incontro con il sindaco per chiedere le motivazioni della scelta e spiegare le loro difficoltà
L'associazione - premiata con la benemerenza di Sesto Calende- costruisce integrazione e comunità attraverso una scuola di Italiano: martedì 23 settembre a Materia il fondatore Giovanni Chinosi racconta l’esperienza di studenti e volontari