
A Laveno Mombello riapre il parco delle Torrazze e la passeggiata Romanini
La riapertura è per il 17 luglio: dopo più di trent’anni i cittadini potranno accedere al parco direttamente dal lungolago,
La riapertura è per il 17 luglio: dopo più di trent’anni i cittadini potranno accedere al parco direttamente dal lungolago,
L'assessorato alla Cultura del comune ha presentato un ricco cartellone con eventi che si svolgono in alcune delle location più belle del paese sul Lago Maggiore
Mamma Elisa e papà Sandro si erano imbarcati per raggiungere l'ospedale di Cittiglio ma le acque si sono rotte durante la traversata e la piccola è nata a bordo
A Palazzo Perabò, l'Associazione L'immaginario organizza la rassegna di cinema: si parte martedì 5 luglio e si continua fino al 26 agosto
I prossimi appuntamenti in programma saranno a Ranco, Somma Lombardo e a Cerro di Laveno Mombello
Gli ex magazzini ferroviari, oggi un punto di riferimento per le acque interne a livello nazionale, sono in continua evoluzione: "Entro l'anno tre nuove aree e il titolo di scuola di Maestri D'Ascia"
1Lo spazio rinnovato un anno fa, ex magazzino ferroviario, oggi ospita antiche imbarcazioni in legno e una rarissima scuola di
Due coppie, una di Laveno Mombello e una di Sangiano, sono state selezionate per partecipare alla manifestazione nazionale: hanno costruito pezzo per pezzo macchina e costumi per correre nel circuito
1Due coppie, una di Laveno Mombello e una di Sangiano, sono state selezionate per partecipare alla manifestazione nazionale: hanno costruito
La nuova edizione del Festival si svolgerà da Giugno ad Agosto e si svolge sotto il filo conduttore del tema Intrecci
I bambini della scuola dell'infanzia Scotti alla scoperta del mondo com'era 30 anni fa, tra cose che cambiano come i giochi e che restano uguali, come le emozioni
1Un incontro a Materia Spazio Libero con l’autore Montagnani, che presenta il suo libro “Dopo l’incidente. E se andasse tutto meglio del previsto?” e riflette sulle sfide personali e collettive, dalla resilienza individuale alla crisi climatica