
Turismo
Dieci mete a Varese e nel Varesotto per la tua gita fuori porta
Una lista di luoghi da visitare almeno una volta in provincia, dal Lago Maggiore ai borghi
Una lista di luoghi da visitare almeno una volta in provincia, dal Lago Maggiore ai borghi
Sono 173 i progetti presentati dai Comuni che beneficeranno del finanziamento di Regione Lombardia di circa 2,8 milioni di euro finalizzato all'acquisto di strumentazione anche tecnologica
Due incontri di informazione giovedì 20 e venerdì 21 aprile e due mattinate di controlli senologici gratuiti su prenotazione
Dopo la notizia del risarcimento per gli oltre 800 mila euro in sede civile potrebbero arrivare sviluppi sul fronte dell’inchiesta in Procura
Condannati a pagare in sede civile il Comune e il privato proprietario del fondo da cui nel 2014 si staccò una parte di montagna che uccise Giorgio Levati, di 70 anni e la nipote sedicenne Adriana De Pena Moya Rochely
Domenica 2 aprile riparte la stagione dei treni storici in Lombardia con 29 itinerari tutti con partenza da Milano. La novità principale è rappresentata dai viaggi verso Bergamo e Brescia, città Capitale della Cultura 2023, e Cremona e Mantova dove, rispettivamente il 30 aprile e il 21 maggio, sarà utilizzato per la prima volta l’ETR 252 Arlecchino
Renato Pozzetto, quando il Corriere della sera gli ha chiesto di scrivere qualche riga in ricordo dell'amico Enzo Jannacci a dieci anni dalla sua morte, ha preferito buttar giù una lettera
Appuntamento per sabato 15 aprile, a partire dalle 22 con più collettivi della zona. Il ricavato sarà devoluto ai Vigili del Fuoco
Nata a Vigneulles in Francia nel 1922, Ines ha festeggiato il suo compleanno sabato 25 marzo
Alfa ha premiato le prime C e D della Scuola Media della cittadina lacustre. Sul podio anche due classi della primaria di Cocquio Trevisago
Sei comuni hanno aderito al 3° step della Spesa Sballata per sostituite i vecchi cartoni della pizza con durevoli involucri in plastica prodotto dalla start up
Ballinari: “Forte collaborazione tra gli enti. Sancisce ancora una volta l’importante coordinamento tra Regione Lombardia, Comunità Montana e il territorio”
Inaugurata una nuova postazione ideata dall'associazione "Le Farfalle Lilla" e donata dal Rotary. Lo scopo è sensibilizzare sui disturbi del comportamento alimentare