
Ispra
Più di 100 a Ispra per la Festa del bambino pescatore
Domenica 28 agosto sul lungolago di Ispra, l'Associazione Pescatori Ispresi ha promosso la settima edizione dell'evento
Domenica 28 agosto sul lungolago di Ispra, l'Associazione Pescatori Ispresi ha promosso la settima edizione dell'evento
Tra un raggio di sole un temporale è in arrivo il fine settimana ricco di balconi fioriti, feste, sagre e mercatini
La decima edizione della giornata di bici e sapori locali offrirà passaggi inediti e preziosi, tra cui le visite esclusive alle ville storiche di Ispra, della Quassa e di Angera
Una mattinata per avvicinarsi alla pratica della pesca e divertirsi in compagnia di amici e famiglie
In tanti per la prima serata della tradizionale Festa delle Cascine di Ispra, organizzata dal Comitato Cascine Onlus. La festa
Il programma integrato d’intervento è relativo all’ambito di trasformazione “Comparto F area industria ex camiceria Leva sita in via Roma via E. Fermi via San Giovanni Bosco” in variante al P.R.G. ai sensi dell’art. 92 comma 8 della L.R. n° 12/2005, presentato dalla Soc. Tigros Spa
La Amphicar 770 è un veicolo anfibio per trasporto persone cabriolet progettato nel 1961 da Hans Trippel. Ha una velocità massima di 120 chilometri orari a terra e una velocità massima di 12 chilometri orari in acqua
Ascom Varese nel parere tecnico-legale recapitato in Comune esprime giudizio negativo. "Contraddizioni su dimensioni dell’intervento, tempistica e destinazione del progetto di trasformazione del comparto"
Dal 12 al 15 agosto, la Proloco Ispra vi aspetta in Piazzale Rapazzini per trascorrere quattro giorni di divertimento con la possibilità di assaggiare le tante specialità proposte allo stand gastronomico
L’iniziativa si chiama “Ispra alba & tramonto”: lunedì 8 e 15 agosto sono le prime luci della giornata le grandi protagoniste, mentre giovedì 18 e 25 agosto è il tramonto. Ecco come iscriversi
Giunta alla decima edizione in programma al 4 settembre, la pedalata enogastronomica unisce buoni sapori e scoperta slow del territorio. Un esempio di sviluppo locale
Ricco menù con piatti gustosi per i quattro giorni organizzati dalla pro loco e dall'amministrazione comunale
Su 900 candidati europei, solo 15 selezionati per “Alliance for Socially Engaged Arts”, il programma che forma i leader dell’arte impegnata nel cambiamento sociale