
Ispra
Torna il tradizionale Ferragosto Isprese
Appuntamento sul lungolago dal 12 al 15 agosto
Appuntamento sul lungolago dal 12 al 15 agosto
La gara di pesca aperta ai bambini dai 4 ai 14 anni è ormai una tradizione. Appuntamento domenica 30 luglio per una giornata di divertimento rivolta a tutta la famiglia
Dopo due anni di attività online, per l'ex Uni3 il ritorno in aula ha registrato un buon afflusso di iscritti e soci. A settembre il nuovo calendario con i nuovi laboratori, attività e conferenza in collaborazione con i Comuni e le associazioni del territorio
Attività all'aria aperta, laboratori e gite fuori porta, ma anche una intera comunità che ruota intorno all'oratorio con visite ai commercianti, pesca sul Maggiore e 40 volontari del paese
Alcune immagini della giornata tra bici, buoni sapori e piccoli tesori culturali della zona del Basso e Medio Verbano. Foto
Le principali notizie scelte per voi dalla redazione che potete ascoltare sulle piattaforme Spreaker e Spotify
Solo uno dei cinque punti monitorati dal progetto di Legambiente sul lago Maggiore lombardo rispetta i limiti di legge, il canale presso la spiaggia del lido comunale a Germignaga
Un fine settimana dal caldo africano è in arrivo tra sagre, feste e musica live
Nei prossimi sei mesi la comunità spagnola del centro di ricerca condurrà una serie di eventi e iniziative per condividere la propria cultura con le realtà vicine
Dal pesce in carpione ai dolci con le celebri pesche di Monate, il menù 2023 della giornata in bici nella zona del Lago Maggiore. Un percorso tutto da assaporare
Giovedì 6 luglio con le guide di Archeologistics e il comune di Ispra viene proposto un giro in bicicletta con raccolta dei mirtilli. Sabato 8 e domenica 9 luglio invece la possibilità unica di navigare sul lago a bordo di imbarcazioni storiche
Venerdì 7 e sabato 8 luglio la Proloco Ispra organizza due giorni di festa per grandi e piccini in Piazza Ferrario
La classe seconda ha elaborato anche una poesia che verrà inviata alla regione come testimonianza della giornata svolta insieme. Milo Manica, assessore all’ambiente: “Un ringraziamento sentito alle insegnanti"