


Che fare nel weekend
Cosa fare nel weekend a Varese e nel Varesotto il 7, 8, 9 luglio

Cosa fare nel weekend a Varese e nel Varesotto il 16, 17, 18 giugno

Un fine settimana tra mercatini contadini, visite all'antico roseto e incontri per scoprire la natura
Fine settimana tra i fiori di primavera a Villa Della Porta Bozzolo con il tradizionale appuntamento con le “Giornate delle Camelie”. A Varese seconda edizione della Festa dell'Arte promossa dalla Fondazione Giacomo Ascoli mentre ad Albizzate viaggio nell’Oltretomba in compagnia di Dante Alighieri
L'associazione cinofila associata a UISP taglia un traguardo importante e oltre a Daverio apre uno spazio di 12mila mq a Busto con tre campi e un bosco. Domenica 13 festa a Galliate Lombardo
Il Centro Istruzione Amici del Cane - affiliato Uisp - invita a scoprire il territorio “scodinzolando” con una serie di gite di un pomeriggio o di una intera giornata
Inaugurano i mercatini d'autunno e le sagre dal profumo settembrino. Tra una visita al bosco incantato e un pomeriggio in compagnia delle api è in arrivo il fine settimana. Domenica è giornata elettorale
Grande successo per le finali di tutti i tornei UISP disputate a Daverio: emozionante la finale senior conclusa 63-62. Premiato il commissioner Renato Vagaggini
Tra musica, sagre ed eventi è in arrivo un fine settimana dal caldo estivo
Bicicletta e piante saranno i temi della 18a edizione della campagna lanciata da RaiRadio2 - Tornano a Daverio i corsi per operatore cinofilo - Karate Donna, a Busto lezioni gratuite
Si moltiplicano in tutta Italia gruppi e proposte "targate UISP" legate al cammino in tutte le forme - Giornata della Memoria: la shoah e il Totocalcio - Daverio: con CIAC per imparare un lavoro legato ai cani
È il fine settimana del Palio di Masnago a Varese e di tante altre feste e sagre in tutta la provincia. Torna lo sbaracco con tante occasioni e a Cairate l’Oktober Fest
Grazie alla asd "Ciac" di Daverio è possibile trasformare la propria passione per i cani in un vero e proprio lavoro. Due i moduli a disposizione: qui tutte le indicazioni
L'artigiano del legno Damiano Latorre ha ideato un "Chemin des Creches", un percorso diffuso delle cento Natività in tutte le forme, con partenza dall'ex fabbrica di minerali fino alle vetrine sul lungolago. Come partecipare al progetto