
Turismo
Il Lago di Como protagonista su Rai 2
Il viaggio con Marco Mazzocchi e la conduttrice isprese Laura Forgia, inizierà di fronte al Tempio Voltiano
Il viaggio con Marco Mazzocchi e la conduttrice isprese Laura Forgia, inizierà di fronte al Tempio Voltiano
Andrà in onda ogni mercoledì alle 20 su Espansione Tv ed è promossa da promosse da Cgil, Uil Frontalieri, Caf Acli, Cna del Lario e della Brianza
Una riflessione sulla docuserie di Netflix con i professori Antonio Maria Orecchia e Andrea Bellavita e lo psicoterapeuta Marcello Diurni; modera Katia Visconti
Il sistema di trasporti lombardi riceve 629 milioni di euro, dallo Stato e da Regione. Un decimo va al bacino prealpina, a questo si aggiungerà un milione di euro per le zone montane
Il cordoglio dell'organizzazione sindacale per la morte di uno dei leader più importanti del secondo dopoguerra
La partita dell'occupazione su Varese e Como è complessa: all'operazione che vede interessate Intesa, Ubi e Bper, si aggiungono anche la ristrutturazione di Bpm, Unicredit e l'Opa di Credit Agricole su Creval
Il finanziamento approvato su proposta dell'assessore all'ambiente Cattaneo. Interessati i territori di Varese, Como, Bergamo, Brescia, Lecco, Mantova, Sondrio e della Città metropolitana di Milano
Fontana, chiaramente soddisfatto per il passaggio a zona gialla, ha ricordato che è necessario continuare a comportarsi con senso di responsabilità
Questa mattina i tre primi cittadini si sono confrontati in videochiamata per condividere le preoccupazioni e intensificare le relazioni tra i territori
Dal 10 dicembre disagi per almeno 5 mila frontalieri che si muovono in treno per raggiungere il lavoro. La posizione del sindacato
Lockdown, sanità, vaccini, smart working, didattica a distanza, aspettative per il futuro, Governo: sono i temi toccati nel sondaggio condotto da 201 studenti dell’Università dell’Insubria e coordinato dal docente Franz Foti. Tra coloro che hanno sostenuto la ricerca anche Eros Ramazzotti
Il 5 dicembre prossimo è possibile seguire on line la premiazione della benemerenza assegnata da Csv Insubria per riconoscere l’impegno nella promozione della solidarietà
Dal 10 maggio al 4 luglio saranno cinque gli appuntamenti con spettacoli teatrali a letture, passando per proiezioni e incontri pubblici con l’obiettivo di rafforzare il legame tra la figura di Dario Fo e la sua terra natale