
Libri
Da Carlotto a Malvaldi: grandi autori per il Bant
Al via la rassegna letteraria che porta gli scrittori del momento nelle undici biblioteche aderenti al Sistema bibliotecario dell’Ovest Ticino
Al via la rassegna letteraria che porta gli scrittori del momento nelle undici biblioteche aderenti al Sistema bibliotecario dell’Ovest Ticino
Le comunità di Borgo Ticino e Castelletto Ticino piangono la scomparsa di uno degli ultimi partigiani
Lo spettacolo itinerante in 6 comuni del Verbano con 17 appuntamenti da febbraio a dicembre
Un nuovo libro di Mario Varalli ricostruisce la storia dell' "aviatore proletario" che fu emigrante in Argentina, operaio e poi audace pilota collaudatore. Al tempo in cui ogni volo era un'impresa e a rischio
Sabato 7 dicembre alle ore 18.30 in Piazza Matteotti, si terrà uno spettacolo di fontane danzanti e luminose con acqua, effetti pirotecnici e musicali
Dai controlli periodici effettuati da parte di RFI sono infatti emerse criticità sullo stato di conservazione
Tra gli ultimi testimoni del periodo d'oro del ciclismo, aveva attraversato anche la grande storia. Dalla Resistenza a quel famoso Tour de France del 1948. Sabato il funerale a Castelletto
Oltre cento persone hanno risposto all'invito di Andrea Marchiori e Paolo Orrigoni soci della società di engineering & construction per l'inaugurazione della struttura di Castelletto Ticino
Marito e moglie erano a bordo del loro furgone quando, nella galleria Mambrino, hanno avuto un guasto meccanico e si sono dovuti fermare. Un tir con targa tedesca li ha travolti e uccisi
Le vittime sono un uomo di 62 anni e una donna di 65 anni. Il terribile scontro è avvenuto all’interno di una galleria. Le due persone decedute viaggiavano a bordo di un furgone travolto da un mezzo pesante
Dalla Luna a Shakespeare, da Woodstock alle fontane danzanti: una rassegna di spettacoli, musica e giochi di luce
Il riconoscimento alla campionessa di apnea sarà conferito nel corso di una cerimonia del CONI
La classe seconda ha elaborato anche una poesia che verrà inviata alla regione come testimonianza della giornata svolta insieme. Milo Manica, assessore all’ambiente: “Un ringraziamento sentito alle insegnanti"