
Casalzuigno
In tanti per il Carnevale di Casalzuigno: “Un momento di condivisione per tutti”
Loredana Di Stefano, consigliera del Comune di Casalzuigno racconta come sono andati i festeggiamenti nel piccolo paesino della Valcuvia
Loredana Di Stefano, consigliera del Comune di Casalzuigno racconta come sono andati i festeggiamenti nel piccolo paesino della Valcuvia
Il progetto dell'amministrazione comunale e della pro loco riparte il 5 marzo prossimo
Il film gode del patrocinio del Comune di Varese, Cuveglio, Rancio Valcuvia, Casalzuigno e Duino e del liceo artistico "Frattini" di Varese
La dirigente è scomparsa a soli 54 anni: ricopriva anche la carica di presidente provinciale di Uneba
Ospite alla casa di riposto Longhi e Pianezza festeggia un secolo di vita
Il fondatore Damiano Marangoni: «È stato l'anno del balzo organizzativo. Grazie a tutti i volontari per questa avventura di civiltà». I kit e il form on line per entrare a far parte dell'organizzazione
Tante le piazze e le vie illuminate dove fare una passeggiata per vivere l'atmosfera delle feste in tutta la provincia. Cinema aperti ed eventi di solidarietà, sempre nel rispetto delle nuove normative antiCovid
1Rush finale per gli eventi natalizi in questo fine settimana baciato dal sole. Bancarelle, mercatini ed eventi sotto l'albero
In più 350 mila euro per la riqualificazione di diverse strade agro-silvo-pastorali nei comuni di Maccagno, Porto Valtravaglia, Castelveccana, Brenta e Casalzuigno (350 mila euro)
Migliaia di lucine colorate, decine di presepi, tanti concerti e centinaia di eventi nel territorio della Comunità Montana Valli del Verbano sono pronti a donare a grandi e piccini l’incanto del Natale
Si accendono le prime lucine di Natale e tra arte, solidarietà e musica live è in arrivo il fine settimana
Il Presidente ha visitato il paese accompagnato da una delegazione locale, in vista dei progetti che verranno messi in atto grazie al finanziamento di Regione Lombardia
Cinzia Bevilacqua e Bruno Zanon lasciano la struttura che conducono dal 1995. «Qui passate generazioni di sportivi. Il fiore all'occhiello rimane la "40 Ore" che in tanti rimpiangono»