
Itinerari
L’Alto Lago Maggiore piemontese, un viaggio tra borghi, lago e “Bandiere Blu”
Alla scoperta di una delle zone più suggestive del Verbano. Tra attività all'aria aperta, spettacoli naturali, manifestazioni e tradizioni
Alla scoperta di una delle zone più suggestive del Verbano. Tra attività all'aria aperta, spettacoli naturali, manifestazioni e tradizioni
Le Isole, la Rocca di Angera e gli animali dei giardini e di Parco Pallavicino, ogni giorno fino alla Vigilia di Natale le Terre Borromeo svelano le bellezze del Verbano
La fortezza borromea sul Lago Maggiore riaprà nel 2022
L'evento è organizzato dalla Rete Museale Alto Verbano nell'ambito della rassegna Verbano Barocco
All’origine del prolungato senso unico alternato un contenzioso tra un privato e Anas
Prima dello spettacolo lo storico dell'arte Stefano Martinella illustrerà gli gli elementi d'arte barocca presenti a Cannero
Un'azione sinergica per proporre il territorio nel suo insieme e trattenere gli ospiti il più possibile
Il 25 luglio in replica alla Chiesa Vecchia di Belgirate
L'attesa discesa in campo della quarta lista non c'è: “Solo a patto che si formi un consenso tale che ci faccia venire la voglia di partecipare a questa tornata elettorale“
Due strutture della rete museale Alto Verbano si preparano ad accogliere nuovamente i visitatori
Le domande devono essere presentate entro il 30 giugno
È rinviata a data da destinarsi la firma ufficiale del gemellaggio con il Comune tedesco di Hurlach
La classe seconda ha elaborato anche una poesia che verrà inviata alla regione come testimonianza della giornata svolta insieme. Milo Manica, assessore all’ambiente: “Un ringraziamento sentito alle insegnanti"