
Il presente e il futuro delle bocce
Brezzo di Bedero muove i primi timidi passi una competizione ideata da Giovanni Finali, fra terne composte da un giovane/issimo della
Brezzo di Bedero muove i primi timidi passi una competizione ideata da Giovanni Finali, fra terne composte da un giovane/issimo della
A Budrione in provincia di Modena si sono sfidati i grandi campioni. A Brezzo di Bedero muovono i primi passi sul campo i giovanissimi atleti della Pilae Primaria Schola
1L'appuntamento è per lunedì 6 gennaio alle 14 alla chiesa parrocchiale di Germignaga, da dove partirà la camminata dei Magi fino alla canonica i Brezzo di Bedero
Il gioco delle bocce ha radici antichissime nel nostro paese, e non solo. I latini lo praticavano, di certo con oggetti diversi dalle sofisticate sfere attuali, quindi fa parte della nostra storia che è colpevole rinnegare
Nella serata del 18 dicembre, su richiesta dei giovani della Comunità Operosa Alto Verbano, il Consiglio Comunale di ha sottoscritto la dichiarazione
In serie A domina Caccialanza, in A2 le prime tre posizioni rimangono invariate con Possaccio, Rinascita con L’Aquila e S. Angelo Montegrillo. Ora la stop natalizio
In tanti hanno reso omaggio a Remo Passera intervenendo al memorial a lui dedicato. Il riconoscimento sentito a una persona che ha dato tanto alla comunità
Classe 1915, due guerre mondiali, la deportazione in Germania e la lunga vita fra una piccola comunità, che gli si è stretta attorno al momento dell'ultimo saluto
Un fine settimana dedicato al soft air fra i colori dei boschi dell'autunno: 26 i club provenienti da tutta Italia per oltre 200 partecipanti
Le meravigliose fortificazioni a scopo difensivo scavate nella roccia della montagna oltre un secolo fa. Un suggestivo scorcio nel cuore della storia
1La serata è stata riproposta secondo le stesse modalità della prima edizione alternando le portate alla rappresentazione in varie parti dell’opera
La durate del primo lotto sarà fino a metà dicembre. Coinvolti storici locali per valutare le scelte da prendere
La classe seconda ha elaborato anche una poesia che verrà inviata alla regione come testimonianza della giornata svolta insieme. Milo Manica, assessore all’ambiente: “Un ringraziamento sentito alle insegnanti"