
Baveno
A Baveno l’incanto visivo del time-lapse per monitorare i fenomeni naturali sul Verbano
Rinnovata la sinergia tra l’amministrazione di Baveno e l’associazione MeteoLive VCO. “Studio e promozione del territorio tramite le webcam”
Rinnovata la sinergia tra l’amministrazione di Baveno e l’associazione MeteoLive VCO. “Studio e promozione del territorio tramite le webcam”
I lavori di ripristino erano iniziati lo scorso novembre sulla strada che permette l’accesso alla “ferrata dei Picasass”. Il sindaco Monti: "Interventi per promuovere escursionismo e turismo outdoor"
Tante le iniziative in programma tra sabato 13 e domenica 14 febbraio per i più piccoli
Per permettere di svolgere i lavori più agevolmente ed esseri pronti entro Pasqua, almeno per gli interventi principali, il Parco da lunedì 8 febbraio rimarrà chiuso
Il granito rosa di Baveno è stato utilizzato per celebri costruzioni in tutto il mondo: Dal Duomo di Milano alla statua di Colombo a Manhattan. L’assessore alla cultura Emanuele Vitale: “La cultura si riappropria dei suoi spazi”
La giovane Sindaca e i consiglieri eletti hanno presentato il proprio programma al sindaco Alessandro Monti e agli amministratori presenti
La visita del governatore Cirio nel VCO è stata occasione per rilanciare l’iniziativa in sinergia con Regione Lombardia. Il sindaco Monti: “Baveno darà il suo contributo, ecosostenibilità elemento caratterizzante del Lago Maggiore”
La misura è stata prorogata per tutto il mese di febbraio. Il sindaco Monti: "Un ulteriore aiuto per la comunità"
"La ferocia nazista volle negare l'identità e l'onore di una sepoltura, noi vogliamo ricordarli con il loro nomi". Tra le vittime anche la varesina Carla Caroglio
Il prof Giovanni A. Cerutti che presenterà in diretta online, nel contesto di storie di personaggi ebrei vittime delle leggi razziali, il suo libro “L’allenatore ad Auschwitz. Arpad Weisz: dai campi di calcio italiani ai lager”
Gli appuntamenti dedicati alla Memoria saranno trasmessi in streaming nei pomeriggi di giovedì 21 e 28. Maria Adele Garavaglia racconta l’Olocausto sul Lago Maggiore a partire da Hotel Meina dello storico e giornalista Marco Nozza
Monti:”I lavori partiranno a fine gennaio e l’obiettivo principale è permettere a tutti i cittadini, anche a quelli diversamente abili, di fruire del parco”
Su 900 candidati europei, solo 15 selezionati per “Alliance for Socially Engaged Arts”, il programma che forma i leader dell’arte impegnata nel cambiamento sociale