
Arona - Angera
Traversata del Lago Maggiore, i vincitori
I partecipanti sono stati 490, di cui 190 agonisti per il doppio percorso Arona-Angera-Arona e 300 alla nuotata non competitiva
I partecipanti sono stati 490, di cui 190 agonisti per il doppio percorso Arona-Angera-Arona e 300 alla nuotata non competitiva
L'equipaggio del Drago 84 con personale elisoccorritore a bordo, decollato da Malpensa, ha prima individuato la persona e l'ha recuperata e portata in un luogo sicuro
Le temperature rinfrescano questo weekend ma le iniziative in tutta la provincia sono davvero per tutti i gusti
Partita sottotono la stagione turistica si è rivelata ben al di sopra delle aspettative. La soddisfazione dei sindaci sulle due sponde del Verbano
1Domenica 29 agosto la 28esima edizione della tradizione traversata a nuota tra le sponde del Maggiore. L’evento è stato premiato da Legambiente con l'attestato "EcoAction"
I dati registrati dall'Infopoint confermano una media di quasi 100 turisti (molti gli stranieri) al giorno ai piedi della Rocca. Ricco anche il programmare delle attività per le ultime settimane estive
I reperti della Necropoli e l’Angera romana in due incontri serali che si svolgeranno ai pratoni di Piazza Garibaldi
La posizione dell'associazione: "Da anni, stiamo dialogando con i medici e i dirigenti dell’Asst Sette Laghi per trovare soluzioni adeguate"
Si tratta di uno dei progetti finanziati dal Ministero dell'Istruzione nell'ambito della costruzione, messa in sicurezza e riqualificazione di asili nido, scuole dell’infanzia e centri polifunzionali per i servizi alla famiglia
I referenti dell'associazione chiedono un incontro con i vertici dell'azienda ospedaliera per parlare del servizio ma anche delle attività annunciate e non ancora attuate ad Angera e a Cuasso
Tornano finalmente anche sulla sponda varesina del Lago Maggiore le “boutique a cielo aperto” del mercato di qualità più famoso d’Italia. Il mercato si svolgerà in completa sicurezza e rispettando scrupolosamente tutte le indicazioni dei protocolli sanitari
Sono cinque i comuni del Varesotto nella graduatoria approvata dal MIUR. Progetti mirati per l'educazione di una fascia che il ministro Bianchi ha definito "Una delle sfide sociali più importanti per il nostro Paese"
La rassegna gastronomica dedicata alla riscoperta dei prodotti tipici del Lago Maggiore è in programma dal 21 al 24 agosto e dal 28 agosto al 1 settembre