
Italia
La legge sull’affido condiviso compie dieci anni
Il commento del pediatra angerese Vittorio Vezzetti che ha portato le sue ricerche all'attenzione delle Nazioni Unite, del Consiglio d'Europa e del Parlamento Europeo
Il commento del pediatra angerese Vittorio Vezzetti che ha portato le sue ricerche all'attenzione delle Nazioni Unite, del Consiglio d'Europa e del Parlamento Europeo
Volontari e sindaco al lavoro per ripulire l'area dell'isolino dai rifiuti abbandonati
Tecnici del comune e polizia locale e provinciale hanno effettuato i rilievi nell'area demaniale disboscata nei giorni scorsi. Il sindaco: "Un gesto gravissimo"
1Vigili, responsabili del comune e di alcuni enti sovracomunali hanno fatto un sopralluogo nel tratto dell’oasi della Bruschera (ad Angera nei
L'idea da Guinnes è nata sulle rive del lago Maggiore da Pasquale De Vito. L'esperienza della sua Leaf Boat non si esaurisce però con il record. In futuro c'è altro
1Il Guinnes World Record è di Pasquale De Vito per aver costruito una barca a vela completa in scala ridottissima
Per la prima volta da novembre il Lago Maggiore torna a crescere in modo significativo: guadagnati 5,8 centimetri in 24 ore
Le immagini di google heart dell’oasi Bruschera e le foto dell’oasi dopo il taglio delle piante.
Tagliati alberi e canneti: cittadini preoccupati che torni in auge un vecchio progetto di urbanizzazione con case e alberghi
1Il vino Mott Carè, prodotto dall'azienda Cascina al Piano di Angera, è stato inserito tra i dieci vini da dessert da non perdere dagli esperti della guida Vini Buoni d'Italia
Il piccolo comune vanta una presenza elevata di massi erratici. Nei periodi di siccità è possibile notare anche quelli solitamente ricoperti dall'acqua
1Il benvenuto ai visitatori è una storia di fantasia. Il segreto del successo di questo museo passa anche dalle piccole cose
1Un incontro a Materia Spazio Libero con l’autore Montagnani, che presenta il suo libro “Dopo l’incidente. E se andasse tutto meglio del previsto?” e riflette sulle sfide personali e collettive, dalla resilienza individuale alla crisi climatica