La cura del pianeta passa anche dai nostri armadi. A Sesto le storie di Vesti Soldiale e Abad
L'incontro è in programma sabato 19 ottobre alle 10 al Dell'Acqua di Sesto Calende
Proseguono gli appuntamenti dedicati agli stili di vita sostenibili, organizzati dal Decanato di Sesto Calende in collaborazione con la Comunità pastorale di Angera, Taino e Ranco e la Caritas Ambrosiana. Dopo il primo momento di confronto dedicato al cibo, alla povertà alimentare e alla lotta allo spreco, sabato 19 ottobre, si terrà un nuovo incontro che avrà come tema centrale l’abbigliamento.
Gli appuntamenti rientrano nell’iniziativa “La cura del Creato tutti i giorni a casa tua”, ripercorrono le linee di pensiero tracciate da Papa Francesco nell’enciclica “Laudato Si’” e si svolgono presso il Centro Studi Angelo Dell’Acqua (CENSAD) e offriranno spunti concreti per adottare stili di vita più sostenibili.
L’incontro di sabato 19 (inizio ore 10) dal titolo “Ma come ti vesti? Il pianeta nel tuo armadio!”, esplorerà il tema della sostenibilità attraverso l’analisi delle conseguenze delle nostre scelte di consumo. Interverranno: Matteo Lovatti, Presidente della cooperativa sociale Vesti Solidale e un rappresentante della cooperativa ABAD di Inarzo. L’incontro sarà moderato da Maria Carla Cebrelli, giornalista di VareseNews.








