Concorso letterario internazionale “Ceresio in Giallo”: torna la sezione “Il Giallo per tutti” per ebook accessibili LIA
Scadenza il 16 ottobre per tutte le sezioni del concorso, che promuove la lettura come diritto universale grazie alle nuove tecnologie
Il concorso letterario internazionale “Ceresio in Giallo”, dedicato agli amanti del genere giallo, thriller, noir e poliziesco, annuncia la conferma della sezione “Il Giallo per tutti” per l’edizione 2025-2026. Questa sezione è riservata agli ebook certificati accessibili LIA, pensati per rendere la lettura fruibile a tutti, anche a chi ha difficoltà visive. Grazie alle nuove tecnologie, gli ebook possono essere letti in modalità audio, con caratteri ingranditi, in braille digitale, o con contenuti non testuali accompagnati da descrizioni alternative.
Dopo il successo ottenuto nella passata edizione, con la vittoria di Gabriella Genisi con Giochi di ruolo (Marsilio, 2024), le ideatrici del concorso, Carla De Albertis e Jenny Santi, confermano questa sezione, che sottolinea la vocazione sociale del concorso e il suo impegno nel promuovere la lettura come un diritto universale per tutti.
La giuria di questa sezione sarà composta da lettori normo, ipo e non vedenti, confermando l’inclusività dell’iniziativa e il suo obiettivo di garantire pari opportunità di accesso alla lettura.
La scadenza per la consegna delle opere in tutte le sezioni letterarie, incluse quelle dedicate agli ebook LIA, è fissata per giovedì 16 ottobre 2025 alle ore 17:00. Per la sezione letterario-fotografica, invece, la scadenza è martedì 31 marzo 2026 alle ore 17:00.
Il regolamento del concorso è disponibile sui principali siti di concorsi letterari, sulla pagina Facebook di Ceresio in Giallo, sul sito ufficiale www.ceresioingiallo.it, e sul sito www.premiodealbertis.it.
La partecipazione al concorso è gratuita e offre una grande opportunità per gli scrittori di mettersi alla prova e per i lettori di scoprire nuovi talenti nel mondo del giallo e del noir.









