Quantcast

Cultura, confermata l’edizione 2020 di Agorà a Omegna

Rubinelli: "Volevamo dare un segnale, e lo abbiamo dato, mantenendo un appuntamento importante per la città”

La cultura più forte del coronavirus. E così l’amministrazione comunale di Omegna ha deciso di confermare l’edizione 2020 di Agorà, in calendario dall’11 al 13 settembre. Si parte l’11 con due appuntamenti: relatori saranno Graziano Martignoni, che parlerà della cura del tempo tra rumori, ritmi e melodie e Marco Aime, in un incontro dal titolo “Per non morire di sviluppo“.

Il sabato una tavola rotonda con diversi protagonisti: Giannino Piana, Giorgio Sandrini, Walter Minella, che discuteranno di pandemia e futuro in senso etico.  A seguire ci saranno Elio Giroletti e Matteo Lancini: il primo parlerà del tempo fisico, il secondo del futuro per gli adolescenti.

Gran finale domenica: Matteo Saudino traccerà un parallelo tra Giordano Bruno e Baruch Spinoza, Francesca Recchia si tufferà nel futuro (in) remoto delle donne mentre Enrica Lisciani-Petrini farà un excursus tra filosofia, storia, scienza ed arte per la parola tempo.

“Volevamo dare un segnale e lo abbiamo dato, mantenendo un appuntamento importante per la città” le parole dell’assessore Rubinelli.

di
Pubblicato il 13 Luglio 2020

Segnala Errore