Verifica statica per il vecchio ponte del Plusc
Il transito pedonale è sospeso fino ad ottobre 2020

Presso il vecchio ponte in ferro del Plusc a Verbania-Intra sono iniziati una prima parte dei lavori relativi al bando “Emblematici Provinciali 2019”.
Promosso dalla Fondazione Comunitaria del VCO, mediante fondi stanziati dalla Fondazione Cariplo, con la co-partecipazione del Comune di Verbania, di Mani tese ONLUS e di ARS.UNI.VCO, il progetto “Il corridoio ecologico per Verbania circolare – buone pratiche territoriali” ammesso al finanziamento, consente in particolare di riqualificare le aree individuate preservandole da fenomeni di degrado ambientale e paesaggistico, favorendo contestualmente la diffusione di buone pratiche di gestione del territorio e di conoscenza delle tematiche ambientali.
Come primo intervento si sta attualmente procedendo alla verifica statica del vecchio ponte in ferro del Plusc (inaugurato nel 1905) per inserirlo in un percorso pedonale di collegamento tra viale Azari e via Brigata Valgrande che, a sua volta, possa proseguire lungo la sponda sinistra del torrente San Bernardino.
Il lavoro per la verifica statica terminerà, salvo imprevisti, ad ottobre 2020 ed il passaggio pedonale sul ponte del Plusc, fino a tale data, è stato quindi interdetto.