Lago Maggiore
Cosa fare nel weekend sul Lago Maggiore il 14, 15, 16 novembre
Stresa
Incendio a Stresa: nella notte fiamme all’Isola dei Pescatori
Un uomo di 70 anni colto da arresto cardiaco è stato rianimato dai militari della Stazione di Gravellona Toce con il defibrillatore. Ora è ricoverato all’ospedale di Domodossola
Un itinerario che unisce la magia del Natale al paesaggio montano e alle radici della comunità ossolana. Nei weekend visite guidate per oltre 15 chilometri. Tutte le informazioni
All’Hotel La Palma arrivano maître, chef e sommelier da tutta Italia e dall’estero per una settimana dedicata alla cultura dell’ospitalità. Tra le iniziative l'Apertivo dei Pescatori firmato da Marco Sacco
Dai colori del foliage alle castagnate nei comuni, dall'estate di San Martino alla festa della zucca: ecco gli appuntamenti sul Lago Maggiore
L’alloggio del centro era usato per conservare e confezionare la droga destinata a Galliate e alla provincia. L’uomo è stato portato alla casa circondariale di Novara
Sostituisce il compianto Fabrizio Platinetti e guiderà un gruppo che comprende cinque operatori e un impiegato amministrativo
Dall’8 novembre fino al 19 dicembre l’iniziativa dedicata all’enogastronomia dei 6 comuni della sponda piemontese. Una cena per promuovere il territorio e favorire la raccolta fondi per la pulizia dei sentieri boschivi.
Il "superparco" è nato nel 2018, ma ancora non è conosciuto nella sua dimensione globale, che vede elementi naturali e intervento umano connessi. Per questo grazie a Regione Lombardia nasce una mostra itinerante, con il progetto “Equilibrium: La Riserva Ticino Val Grande Verbano, una Bilancia tra Uomo e Natura”
Un fine settimana che inizia con la notte di Halloween e continua tra sagre, feste ed iniziative
Un appuntamento che da quasi sessant’anni celebra la bellezza e la varietà di questa pianta simbolo del Lago Maggiore
La professoressa Anna Viola accompagna il pubblico in un percorso tra Celti e contemporaneità
In concomitanza con la grande mostra dedicata al "Principe scultore" allestita in questi mesi al Museo d'Orsay di Parigi e nel 2026, da fine febbraio a giugno, alla GAM di Milano
1
Il documento sarà presentato a Baveno lunedì 27 ottobre in Municipio e a Ceva in Unione montana martedì 28 ottobre. Gli incontri sono aperti al pubblico
Oltre 210 espositori, artigianato, musica e gusto per un evento che ogni dicembre ridisegna la Valle Vigezzo come un villaggio incantato, tra i più frequentati d'Europa
1
L'esecursione, gratuita, è dedicata a Pier Antonio Ragozza, studioso della Resistenza ossolana. Dal Forte di Bara l'itinerario che passa dalla Piana del Toce attraverso fortificazioni militari e bunker
Elina è la persona che si assicura che alla scuola dell'associazione Merisha for Kenya tutti stiano bene e ogni cosa vada per il verso giusto, «Con le donazioni e la collaborazione, qui si possono cambiare le cose»
1