Quantcast

Cosa fare nel weekend del 17, 18, 19 ottobre sul Lago Maggiore e nei dintorni

Una fine settimana tra i colori dell'autunno, alla scoperta dei beni del territorio e dei sapori di stagione

castagne varano borghi

Sono tanti gli appuntamenti in programma nel fine settimana sul Lago Maggiore e nei dintorni (qui una guida del nostro lago). Ve ne proponiamo alcuni nella selezione di questa settimana e qualche idea fuori porta. (Alcuni appuntamenti potrebbero subire variazioni, vi invitiamo a verificare sempre con gli organizzatori o sulle pagine dedicate, il regolare svolgimento).

SPONDA LOMBARDA

ANGERA – Sul lungolago di Angera, il benessere è donna. Domenica 19 ottobre alle 10:30 l’associazione Amor organizza Benessere al Femminile: un flash mob per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione a 360 gradi per le donne. – Tutto il programma

ANGERA –  Domenica 19 ottobre Castagnata e vin brulé a cura dell’Associazione Gido Mobiglia. Iniziativa sull’allea lungolago Piazza Garibaldi dalle 11.

ANGERA – Open day insegnanti al Civico Museo Archeologico via Marconi 2 primo piano dalle 14.30. Per info e prenotazioni: museo@comune.angera.it

ANGERA – “Arte da copertina” ad Angera: al Kapannone la mostra con le riviste illustrate da Matisse e Dalì
Dal 5 settembre al 26 ottobre un viaggio tra le riviste illustrate della prima metà del Novecento, con opere di Chagall, Matisse e Picasso – Tutto il programma 

BESOZZO – Un weekend per le donne e con le donne a Besozzo. Dal cammino meditativo con Daniel Lumera al concerto solidale del Teatro Duse fino alla “Camminata in Rosa”: la comunità besozzese unita per promuovere gentilezza, prevenzione e solidarietà femminile. – Tutto il programma 

GEMONIO – Domenica 19 al parco di via Curti la 15a edizione della “Festa della Polenta” organizzata dalla Pro Loco: brasato e funghi, cervo, cinghiale o gorgonzola per affiancare la tradizionale pietanza “gialla”. – Tutto il programma 

AGRA –  Agra si prepara per la 42° Festa della Zucca. L’attesa manifestazione il 18 e 19 ottobre con street food, spettacoli di fuoco e un ricco programma di intrattenimento a tema autunnale. – Tutto il programma 

LUINO – A Luino un incontro pubblico per parlare della salute della parete addominale – “The Wall – L’ospedale incontra il territorio” è il titolo del convegno aperto alla cittadinanza in programma venerdì 17 ottobre al Palazzo Verbania. Focus su ernie, laparoceli e diastasi post-gravidanza – Tutto il programma 

SESTO CALENDE – A Sesto Calende lo spettacolo di teatro canzone “Cuor di smeraldo”. Sabato 18 ottobre la sala consigliare sestese di trasforma in palcoscenico per il festival teatrale itinerante “Terra e Laghi” – Tutto il programma

SESTO CALENDE – Kimba Art: astrattismo e street art in mostra a Sesto Calende Dal 15 al 28 ottobre si aprono le porte della Galleria Pro Sesto Calende per entrare nel vivo del mondo di Kimba, dove il colore parla di libertà. Venerdì 17 ottobre l’opening party. – Tutto il programma 

ISPRA – Le specie che invadono il nostro ambiente: a Ispra un incontro per conoscerle e contenerle. Il ricercatore del Centro Comune di Ricerca di Ispra Eugenio Gervasini spiegherà rischi per l’ambiente causati dalle specie aliene e cosa sta facendo la Commissione Europea per combatterle. – Tutto il programma 

MACCAGNO CON PINO E VEDDASCA –  Sabato 18 ottobre 2025 torna l’atteso appuntamento con “Le mondelle di Cadero”. A partire dalle 14, e fino al calar del sole, il paese si animerà con momenti di svago e convivialità. E non mancheranno le caldarroste. – Tutto il programma 

Santa Maria Maggiore foto pika

SPONDA PIEMONTESE

Ferrovia Vigezzina - cento anni foto

Verbania – “Green Attraction” I giardini come palcoscenico del turismo contemporaneo. Sabato a Villa Giulia si terrà la giornata di studio e di approfondimento dal titolo “Green Attraction – I giardini come palcoscenico del turismo contemporaneo”, organizzata dall’Università del Piemonte Orientale (Dipartimento DISSTE) in collaborazione con numerosi partner. – Tutto il programma 

Verbania – Castagnata Alpina 2025 domenica dalle ore 14.30 Zona Piudun (imbarcadero). Distribuzione caldarroste e vino Ricavato in beneficenza. In caso di pioggia rinviata a domenica 26 ottobre 2025. – Tutto il programma 

FOLIAGE

Vivi la magia del foliage in Oasi Zegna: un viaggio d’autunno tra natura, colori e benessere. Ogni autunno l’Oasi Zegna si veste di colori: dal 4 ottobre al 2 novembre escursioni al Bosco del Sorriso ogni weekend; dall’1 al 9 novembre camminate nella Brughiera e visite al Santuario e Casa Zegna. Un’autentica esperienza sensoriale d’autunno. – Tutte le informazioni 

La Ferrovia Vigezzina-Centovalli entra ufficialmente nella selezione del New York Times dedicata ai migliori viaggi autunnali in treno d’Europa. Il noto quotidiano americano, nella rubrica “On the hills, through the moors, along the coast: 5 autumn train journeys in Europe”, ha incluso la tratta italo-svizzera tra le esperienze ferroviarie più suggestive del continente, al fianco di linee panoramiche di Italia, Inghilterra, Francia e Portogallo. – Tutta la storia

* Alcuni eventi potrebbero subire delle variazioni a causa del maltempo o per decisioni degli organizzatori. Questo articolo contiene una selezione di appuntamenti, vi invitiamo comunque a verificare sempre con gli organizzatori il normale svolgimento delle manifestazioni ed eventuali richieste di prenotazioni preventive.

di
Pubblicato il 17 Ottobre 2025

Segnala Errore