Quantcast

Ecoverso R-Ace 21: in corso a Varese la sfida green dove vince chi consuma meno

Oltre 30 vetture sono in gara sui 60 chilometri del percorso panoramico tra i laghi di Varese e Comabbio, con partenza e arrivo a Materia Spazio Libero. I partecipanti provengono da tutto il Nord e Centro Italia: da Trento a Forlì, da Livorno a Treviso

Ecoverso 2025

È partita questa mattina, domenica 12 ottobre, la ventunesima edizione della Ecoverso R-Ace, la gara automobilistica amatoriale che ribalta il concetto tradizionale di competizione: vince chi consuma meno carburante o energia elettrica.

Oltre 30 vetture sono in gara sui 60 chilometri del percorso panoramico tra i laghi di Varese e Comabbio, con partenza e arrivo a Materia Spazio Libero di Castronno, nuova sede di Varesenews e hub culturale. I partecipanti provengono da tutto il Nord e Centro Italia: da Trento a Forlì, da Livorno a Treviso, testimoniando l’interesse crescente per questa formula unica di competizione sostenibile.

Ecoverso R-Ace 21: torna a Varese la gara di auto dove vince chi consuma meno

Le auto, suddivise in quattro categorie (Hybrid, Hybrid Pro, Electric ed Electric Pro), stanno affrontando il tracciato – che sfiora i laghi di Varese e Comabbio – con l’obiettivo di ottimizzare ogni chilometro percorso. I consumi vengono monitorati attraverso il computer di bordo delle vetture, che deve rimanere acceso per tutto il percorso senza modifiche alle impostazioni, pena la squalifica.

Al termine della gara, dopo il pranzo a Materia con il catering curato dagli insegnanti della scuola professionale Enaip di Busto Arsizio, i vincitori di ciascuna categoria riceveranno una coppa e una bottiglia di vino biologico offerto dalla Tenuta Tovaglieri di Golasecca.

Una domenica all’insegna della passione automobilistica, della sostenibilità ambientale e della valorizzazione del territorio varesino.

Pubblicato il 12 Ottobre 2025

Segnala Errore