


Economia
Le “grandi alleanze” in corso tra le società di servizi pubblici
Tempo Libero
Il cuore di Vivilago 2025 batte forte: dragon boat e tributo a Max Pezzali e 883 accendono la Schiranna

Tra le novità del 2025, Aler prevede nuovi bandi a canone moderato e aste per locazioni calmierate
All'Aler provinciale Varese-Como-Monza Brianza-Busto Arsizio sono destinati fondi per 2.305.746 €, ai Comuni della provincia di Varese 279.254 €
Dal 1991 in forza al comando provinciale di Varese, Davide Brovelli è diventato negli anni un punto di riferimento per i vigili del fuoco e per il territorio. Per il suo congedo l'affettuoso saluto dei colleghi
Il Centro geofisico Prealpino ha calcolato l'andamento del mese che si è appena concluso: la punta massima toccata è stata di 35.7 gradi
Secondo Lara Luz, titolare del relais Villa Porta di Colmegna (Luino), in provincia di Varese servono più strutture ricettive di qualità e personale molto competente. «Dove ci sono posti letto, lavorano tutti»
Negli ultimi anni il numero complessivo degli imprenditori turistici in provincia è calato, ma il Forum dei Laghi sull'imprenditoria femminile che si è riunito a Varese descrive il Varesotto come un territorio ancora fertile per chi vuole investire e innovare
Le alte temperature porteranno a rovesci “di sfogo“ nelle ore serali. Solo da sabato un allentamento del calore, con la diminuzione dei gradi sulla colonnina di mercurio
I Lions Club Varese Sette Laghi hanno organizzato dal 4 al 6 luglio al Parco Zanzi della Schiranna un ricco calendario di eventi per tutte le età: cultura, spettacoli, giochi, ecologia e solidarietà
Occorre mandare entro il 15 agosto tre foto del proprio orto. Saranno giudicati per l’estetica, la produzione, l’appropriatezza, l’originalità e la gestione sostenibile
di Abramo Vane
Una giornata intensa e partecipata, che conferma l’impegno della FNP CISL dei Laghi a tenere alta l’attenzione sui diritti dei pensionati
Il progetto Ecotess chiude la fase sperimentale e apre a una rete permanente per l’economia circolare. Imprese, istituzioni e ricerca pronte a trasformare il tessile in un modello di sistema
Su 900 candidati europei, solo 15 selezionati per “Alliance for Socially Engaged Arts”, il programma che forma i leader dell’arte impegnata nel cambiamento sociale