Quantcast

Cosa fare nel weekend del 18, 19 e 20 settembre sul Lago Maggiore e nei dintorni

Bande in piazza a Sesto Calende, Mongolfiere sul lungolago ad Angera e Festa dei Giovani ad Arona: tante le iniziative del fine settimana sul Lago Maggiore e nei dintorni

Brissago lago maggiore Foto di Andreas da Pixabay

Sono tanti gli appuntamenti in programma nel fine settimana sul Lago Maggiore e nei dintorni (qui una guida del nostro lago). Ve ne proponiamo alcuni nella selezione di questa settimana e qualche idea fuori porta. (Alcuni appuntamenti potrebbero subire variazioni, vi invitiamo a verificare sempre con gli organizzatori o sulle pagine dedicate, il regolare svolgimento). (Foto Ulisse Piana)

SPONDA LOMBARDA

ANGERA – “Quei de la ringhiera”, un concerto di musica popolare milanese. Appuntamento ad Angera, venerdì 19 settembre 2025 in sala consiliare. Inizio alle 21. Ingresso libero.
Sabato 21 appuntamento con le mongolfiere sul lungolago. In programma voli vincolati su prenotazione. Info qui

TAINO – Dal 20 al 28 settembre il Centro dell’Olmo ospita la mostra fotografica di Mario Bobba dedicata alle metropolitane del mondo, mentre il 21 settembre il Centro Bielli apre le porte a un viaggio nella cultura latino-americana con danze, storie e tradizioni. INFO

SESTO CALENDE – È di nuovo il momento di “Bande in piazza” a Sesto Calende, uno degli appuntamenti musicali più attesi dell’anno. Domenica 21 settembre, nella suggestiva cornice di piazza De Cristoforis, andrà in scena la decima edizione della rassegna dedicata alle formazioni bandistiche del territorio e non solo. INFO

CASTELVECCANA – Venerdì 19 settembre, ore 18: una serata speciale alla Chiesa di SantaVeronica per gli amanti della musica e delle tradizioni, in un’atmosfera di convivialità e condivisione. Il Circolo ACLI di Castelveccana APS invita tutti a partecipare a Assaporando la Musica, un evento che propone un mix di musica, letture sceniche e danza. INFO

CASTELVECCANA E DINTORNI – Le Parrocchie della Valtravaglia propongono un’occasione speciale per scoprire e vivere il patrimonio religioso e culturale del territorio: domenica 21 settembre, dalle 15:00 alle 18:00, torna l’iniziativa Chiese Aperte. INFO

CASTELLO CABIAGLIO – Un’intera giornata per celebrare il territorio, la biodiversità e la solidarietà. Domenica 21 settembre 2025, Castello Cabiaglio ospita la terza edizione del “Into the Whites Fest”, la manifestazione che unisce il mercato bio & solidale del Giusto iNperfetto a una ricca proposta culturale e gastronomica, pensata per grandi e piccoli. INFO

GERMIGNAGA – Domenica 21 settembre il Boschetto di Germignaga si trasformerà in un crocevia di musiche, parole e gesti dedicati alla pace. La Cooperativa Ballafon di Castelveccana, insieme alla Comunità Operosa Alto Verbano e ad altre associazioni, promuove “Un Lago d’Amore. Un Lago di Pace”: una giornata aperta a tutti, con laboratori, spettacoli, incontri e cibo dal mondo. L’iniziativa sostiene l’associazione “Per Far Sorridere il Cielo”. INFO

SPONDA PIEMONTESE

ARONA – Arte, incontri e Festival dei giovani nel weekend di Arona. Gli eventi del fine settimana nella cittadina del Basso Verbano INFO

STRESA – Birra protagonista sul Lago Maggiore: dal 19 al 21 settembre a Stresa arriva la Festa della Birra INFO

VERBANIA – La Città dei bambini è l’evento in programma domenica 21 settembre 2025 – dalle ore 14:00 alla Biblioteca Civica Ceretti / Parco di Villa Maioni  INFO

ALTRE INIZIATIVE E ITINERARI

Il Giardino botanico delle Isole di Brissago compie 75 anni

Gurro, il borgo alpino dall’anima scozzese nel cuore della Val Cannobina

Lungo la Linea Cadorna, l’itinerario Ornavasso – Forte di Bara

Alla ricerca dei muri d’artista. Da Arcumeggia a Torino l’arte ridisegna anche gli itinerari

Dal Lago d’Orta alle tradizioni Walser: l’itinerario tra i borghi più belli dell’Alto Piemonte

I borghi piemontesi più belli dal Lago Maggiore all’Ossola

* Alcuni eventi potrebbero subire delle variazioni a causa del maltempo o per decisioni degli organizzatori. Questo articolo contiene una selezione di appuntamenti, vi invitiamo comunque a verificare sempre con gli organizzatori il normale svolgimento delle manifestazioni ed eventuali richieste di prenotazioni preventive.

di
Pubblicato il 19 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore