Quantcast

Cosa fare nel weekend del 12, 13 e 14 settembre sul Lago Maggiore e nei dintorni

A Sesto è il weekend del Palio, festa anche a Taino e musica ad Angera. Cultura protagonista del weekend di Arona e Stresa

Palio sestese 2018

Sono tanti gli appuntamenti in programma nel fine settimana sul Lago Maggiore e nei dintorni (qui una guida del nostro lago). Ve ne proponiamo alcuni nella selezione di questa settimana e qualche idea fuori porta. (Alcuni appuntamenti potrebbero subire variazioni, vi invitiamo a verificare sempre con gli organizzatori o sulle pagine dedicate, il regolare svolgimento). (Foto Ulisse Piana)

SPONDA LOMBARDA

ANGERA – Quattro giorni di appuntamenti animeranno Angera da venerdì 12 a lunedì 15 settembre. Dal centro storico al lungolago, passando per la palude Bruschera e la chiesa parrocchiale, il calendario propone appuntamenti per tutti: jazz e blues sotto le stelle, iniziative dedicate alla biodiversità e le celebrazioni per la Beata Vergine Addolorata. Ricordiamo in particolare l’appuntamento con la Treves blues band domenica INFO

TAINO – È in programma questo weekend la Festa del Dumin, che dal 12 al 16 settembre porterà in piazza celebrazioni religiose, arrampicate, processioni e momenti conviviali come il pranzo con i fusilli calabresi. INFO

SESTO CALENDESesto Calende ricorda il pittore Enrico Montonati con una mostra dedicata alle sue opere, allestita nella sala “Papa Francesco” della centrale chiesa di San Bernardino. L’esposizione è organizzata dalla Comunità Pastorale di Sant’Agostino e sarà inaugurata venerdì 12 settembre alle 18 e resterà aperta fino a domenica 14 settembre INFO
Sesto Calende I rioni di Sesto Calende si sfidano al Palio: due giornate di eventi e gare sul Ticino Sabato 13 e domenica 14 settembre la grande festa cittadina, con tante iniziative parallele. Il programma e l’albo d’oro del Palio Sestese INFO

BREBBIASabato 13 settembre alle 21 la Chiesa di San Pietro e Paolo a Brebbia avrà come ospite l’organista Elisabeth Zawadke, interprete di fama internazionale e docente al Conservatorio “G. Verdi” di Como. INFO

LAVENO – Prorogata fino al 28 settembre la mostra Iperprogetti di Marco Oggian L’esposizione resterà aperta al pubblico fino a domenica 28 settembre 2025. In programma cinque laboratori per bambini e adulti INFO

BREZZO DI BEDERO – Domenica 14 settembre la Pro Loco di Germignaga ha in programma la decima edizione de La Stracamagnada giornata tra i gusti e i piaceri locali Passeggiata culturale-gastronomica lungo un percorso di 8 km, di media difficoltà (consigliabile a bambini sopra i sei anni), da Germignaga a Brezzo di Bedero con ritorno a Germignaga, attraverso boschi e paesaggi incantevoli. INFO

MACCAGNO CON PINO E VEDDASCA – Sabato 13 settembre, il Circolo ACLI “Ul Caminon” organizza la serata Saluto all’Estate Garabiolo, un evento pensato per salutare l’estate con allegria e solidarietà. INFO

“Scrivania alle spalle”, a Maccagno Antonella Incerti racconta l’Italia che cambia Sabato 13 settembre alle 20.45 al Centro Anziani, la scrittrice presenta il suo romanzo edito da TraccePerLaMeta. Con lei dialogheranno Anna Maria Folchini Stabile e Paola Surano in un incontro promosso dall’Associazione Solidarietà ODV INFO

SPONDA PIEMONTESE

ARONA – Dal Paese dei Balocchi agli incontri con gli autori: gli eventi del weekend ad Arona Cultura protagonista del fine settimana nella cittadina del Basso Verbano INFO

STRESA – Nel fine settimana a Stresa sono in programma diversi appuntamenti.

Venerdì 12 settembre, dalle 19.00 in Piazza Cadorna, si terrà la Stresa Charity Night Dinner, una cena solidale. Per info e prenotazioni: +39 347 6929290. Il ricavato verrà donato per sostenere il progetto dell’Oncoematologia dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino per la diagnosi e la gestione dei bambini con predisposizione oncologica.

Venerdì 12 e sabato 13 settembre, in occasione del 51° Anniversario di Fondazione del Coro Motta Rossa, si svolgerà la Rassegna Corale con la partecipazione del Coro Castelcampo di Ponte Arche (TN) e del Coro Motta Rossa di Magognino (VB). Ore 19.00 apertura cucina presso l’Asilo di Magognino (per entrambe le serate). Ore 21.00 Serata Corale presso la Chiesa Parrocchiale di Sant’Albino (solo sabato 13). Info: mottarossa@libero.it.

Sabato 13 settembre, in occasione del Centenario dei Vigili del Fuoco Volontari di Stresa, presso il Lungolago di Stresa sono previste varie iniziative. Ore 10.30 Santa Messa solenne presso la Chiesa Parrocchiale dei Santi Ambrogio e Theodulo. Ore 11.00 attività per bambini con Pompieropoli e rilascio attestato. Ore 12.00 apertura cucina. Ore 14.30 Inno Nazionale eseguito dalla banda musicale di Baveno. Ore 14.45 dimostrazioni tecniche operative a cura del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Ore 18.00 food and drink e inizio DJ set con RVL la Radio. Ore 24.00 chiusura serata.

Sempre sabato 13 settembre, alle ore 21.00 presso il Palazzo dei Congressi, per la rassegna “Festival dei Laghi Lombardi” si esibiranno Flavio Oreglio e Alberto Patrucco nello spettacolo “Attenti a quei due!!!!”. Due dei più importanti comici della serie tv Zelig si alterneranno sul palco con canzoni, monologhi, gag e improvvisazioni. Ad introdurre il duo comico Francesco Pellicini, attore dei Legnanesi e direttore artistico del Festival dei Laghi Lombardi. Ingresso libero. Info: www.festivaldeilaghi.com.

Domenica 14 settembre, dalle ore 10.00 alle 19.00 nei giardini del lungolago (zona fontana), si terrà la mostra “Arte a cielo aperto”. La città si tingerà con i colori e la fantasia degli Artisti del Lago Maggiore. Info: www.gliartistidellagomaggiore.com.

VERBANIA – Omaggio a Marco Mengoni Sabato 13 settembre 2025 – ore 21:30 Lungolago di Verbania Suna INFO

Lakeside Art Gallery invita alla seconda mostra personale del 2025, “Shrouds”, di Ellie Ivanova, con inaugurazione sabato 13 settembre. La mostra si svolgerà tra la Specola a Pallanza, le vetrine di Intra, il MiGAM e la sede Lakeside a Biganzolo con l’installazione di un’opera collettiva partecipata. INFO

Domenica 14 settembre, a partire dalle ore 10:00 presso il Parco Robinson, Via Farinelli – Verbania (in prossimità dello Stadio Pedroli), si terrà la 13^ edizione della manifestazione “Amico Cane”, a cura di Associazione Amici degli Animali ONLUS Verbania con il patrocinio della Città di Verbania. INFO

ALTRE INIZIATIVE E ITINERARI

“Scarabocchi”. Torna a Novara il festival a misura di bambino

Gurro, il borgo alpino dall’anima scozzese nel cuore della Val Cannobina

Lungo la Linea Cadorna, l’itinerario Ornavasso – Forte di Bara

Alla ricerca dei muri d’artista. Da Arcumeggia a Torino l’arte ridisegna anche gli itinerari

Dal Lago d’Orta alle tradizioni Walser: l’itinerario tra i borghi più belli dell’Alto Piemonte

I borghi piemontesi più belli dal Lago Maggiore all’Ossola

* Alcuni eventi potrebbero subire delle variazioni a causa del maltempo o per decisioni degli organizzatori. Questo articolo contiene una selezione di appuntamenti, vi invitiamo comunque a verificare sempre con gli organizzatori il normale svolgimento delle manifestazioni ed eventuali richieste di prenotazioni preventive.

di
Pubblicato il 12 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore