Quantcast

Cosa fare nel weekend del 5, 6 e 7 settembre sul Lago Maggiore e nei dintorni

Ad Arona il Festival Teatro sull'Acqua a Stresa il mercatino regionale piemontese, in Val Vigezzo arrivano gli spazzacamini per il raduno internazionale

Santa Maria Maggiore - Il raduno internazionale degli spazzacamini 2024 - foto di Ulisse Piana

Sono tanti gli appuntamenti in programma nel fine settimana sul Lago Maggiore e nei dintorni (qui una guida del nostro lago). Ve ne proponiamo alcuni nella selezione di questa settimana e qualche idea fuori porta. (Alcuni appuntamenti potrebbero subire variazioni, vi invitiamo a verificare sempre con gli organizzatori o sulle pagine dedicate, il regolare svolgimento). (Foto Ulisse Piana)

SPONDA LOMBARDA

ANGERAVenerdì 5 settembre alle 18:30, il piccolo borgo di Capronno ad Angera, ospita una serata per riflettere insieme sul significato del tempo e di come questo concetto sia cambiato nel corso della storia  INFO

Il Comune di Angera presenta gli eventi del Settembre Angerese, il mese di eventi dedicato alla cultura e alla valorizzazione delle tradizioni locali. Il calendario 2025 si apre con la Festa della Bruschera, che inaugura che si svolge proprio in questo weekend. Il fine settimana proseguirà con l’inaugurazione del Progetto MELA Musei Educativi Ludici e Accessibili in programma 6 e 7 settembre, occasione per scoprire la città in modo innovativo e accattivante attraverso un itinerario esperienziale fra video, istallazioni di realtà aumentata, caccia al tesoro e giochi da tavolo per tutti. In programma inoltre la mostra Arte da copertina al Kapannone dei libri, che inaugura venerdì 5 settembre alle 18, la pedalata AVIS Angera-Taino domenica mattina (partenza davanti al Palazzo Comunale) e il mercatino Mani Magiche, che esporrà per tutto il giorno in Piazza Garibaldi con stand di hobbisti e creativi.

BREZZO DI BEDERO – Sabato 6 settembre 2025, alle ore 21.00, il Santuario di Santa Maria Bambina in località Pianezza, nel comune di Brezzo di Bedero, accoglierà il duo formato da Elena Piva (arpa) e Luca Stocco (oboe) per un concerto che celebra l’incontro tra la spiritualità del luogo, la purezza della musica da camera e il fascino della natura. INFO

SESTO CALENDE – Sesto Calende celebra il centenario di Sangregorio con arte, storia e il concerto del Corpo musicale Colombo Il 7 settembre il Comune di Sesto Calende propone una giornata speciale con visite guidate gratuite riservate ai residenti e un concerto serale alla Fondazione Sangregorio INFO

LAVENO MOMBELLO – Laveno Mombello accoglie il Verbano Classic Festival 2025: quattro giorni dedicati alla nautica tradizionale Dal 4 al 7 settembre torna sul Lago Maggiore il più importante appuntamento in acque interne per le barche storiche, con regate, parate, conferenze, concerti e visite guidate. INFO

GEMONIO – Gemonio, il Rione Martitt fa festa “sotto le stelle”: Cena in piazza con la contrada giallo-verde: parte del ricavato andrà all’opera di don Filippo Macchi, missionario in Mozambico INFO

CITTIGLIO – Domenica 7 settembre “Un giorno con Beppe Saronni”: campioni, racconti e una mattinata di ciclismo. Dalle 9 al FeStiAmo Park di Cittiglio l’incontro con Beppe Saronni e altri ex professionisti, dialogo con gli appassionati, premio al gruppo più numeroso e ristoro finale, con 100 t-shirt autografate per i partecipanti INFO

SPONDA PIEMONTESE

ARONA – Il Festival Teatro sull’Acqua protagonista del weekend di Arona. Una ricca offerta di spettacoli nel fine settimana dal 5 al 7 settembre con musica, teatro, libri e molto altro. INFO

STRESA – Venerdì 5 settembre all’Isola Superiore dei Pescatori la Rassegna di incontri ecomuseali d’estate “Antiche pietre” info@ecomuseoisolapescatori.org. Sabato 6 settembre alle 17.30 alla Stresa Festival Hall Alberto Batisti racconta La Quinta Sinfonia di Beethoven. Ingresso gratuito su prenotazione. (Info: info@stresafestival.euwww.stresafestival.eu). Sabato 6 e domenica 7 settembre
Dalle 9.30 alle 19.30 ai Giardini pubblici sul Lungolago appuntamento con il Mercatino Regionale Piemontese e giochi di una volta. (www.mercatinoregionalepiemontese.it)

VERBANIA – Il Grande Piano arriva nella Città di Verbania con un doppio appuntamento: sabato 6 a Pallanza e domenica 7 a Intra, sempre alle 21:00. Uno spettacolare strumento da suonare in punta di piedi, animato dalle coreografie di straordinarie ballerine che trasformano ogni nota in uno spettacolo di musica, danza e stupore. INFO
Il festival LetterAltura propone alcuni incontri con gli autori in programma questo fine settimana. Qui i dettagli 
Venerdì 5 settembre alle 18:00, presso i Giardini Botanici di Villa Taranto, la compagnia Arcademia presenta “Se ci fosse un uomo – Omaggio a Giorgio Gaber”, recital di monologhi, canzoni e pensieri INFO

ALTRE INIZIATIVE E ITINERARI

La Val Vigezzo si prepara alla festa, torna il Raduno internazionale dello spazzacamino

Alla Festa dell’Uva di Borgomanero torna il Parco del Gusto

Gurro, il borgo alpino dall’anima scozzese nel cuore della Val Cannobina

Dopo il lungo restauro riaprono i Castelli di Cannero. Prime visite da sabato 28 giugno

Passeggiata e tuffo al lago: tre idee per sentirsi in vacanza sul Lago Maggiore

Lungo la Linea Cadorna, l’itinerario Ornavasso – Forte di Bara

Alla ricerca dei muri d’artista. Da Arcumeggia a Torino l’arte ridisegna anche gli itinerari

Dal Lago d’Orta alle tradizioni Walser: l’itinerario tra i borghi più belli dell’Alto Piemonte

I borghi piemontesi più belli dal Lago Maggiore all’Ossola

* Alcuni eventi potrebbero subire delle variazioni a causa del maltempo o per decisioni degli organizzatori. Questo articolo contiene una selezione di appuntamenti, vi invitiamo comunque a verificare sempre con gli organizzatori il normale svolgimento delle manifestazioni ed eventuali richieste di prenotazioni preventive.

di
Pubblicato il 05 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore