Una passerella per raggiungere le Isole di Brissago: nuova attrazione sul Lago Maggiore
L’opera offrirà ai visitatori la possibilità di raggiungere a piedi l’isola, aggiungendo un’attrazione in più a una delle mete più amate del Verbano

Un nuovo collegamento pedonale per vivere da vicino uno dei luoghi più suggestivi del Lago Maggiore. È la passerella realizzata per raggiungere le Isole di Brissago, meta turistica e naturalistica di grande richiamo, che presto potrà contare su un accesso inedito e spettacolare.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare ulteriormente le Isole, conosciute per il loro parco botanico e per la bellezza paesaggistica che le circonda. La passerella offrirà ai visitatori la possibilità di accedere all’isola a piedi, rendendo l’esperienza ancora più immersiva rispetto al tradizionale collegamento via battello.
L’Isola Piccola (anche chiamata Isola di Sant’Apollinare o Isola dei conigli) sarà aperta al pubblico grazie alla posa di una passerella galleggiante. Tutti i fine settimana compresi tra sabato 30 agosto e domenica 5 ottobre l’Isola sarà animata da concerti, spettacoli e attività adatte a ogni tipo di pubblico, potendo inoltre usufruire del servizio di ristoro presente sul posto. Durante i giorni feriali di questo periodo di apertura sono previste attività su iscrizione destinate alle scuole speciali e non.
Un’attrazione in più sul Lago Maggiore
La struttura sarà anche una nuova attrazione turistica per l’intero territorio del Verbano e del Canton Ticino. Un’opera pensata non solo come infrastruttura, ma anche come simbolo di apertura e accessibilità verso un patrimonio naturale e culturale che ogni anno richiama migliaia di visitatori.
Visitabile solo in rare occasioni, l’Isola Piccola ospita un progetto dell’Istituto delle Scuole speciali del Sopraceneri – L’Isola che c’è – dove laboratori pratici permettono ai ragazzi di acquisire le necessarie competenze per integrarsi e affrontare il mondo del lavoro.
Eventi ed esperienze
L’apertura della passerella sarà accompagnata da eventi dedicati e iniziative culturali, così da trasformare l’inaugurazione in una vera e propria festa collettiva. Un momento per rafforzare il legame tra comunità locali, istituzioni e visitatori, con l’idea di fare delle Isole di Brissago un punto di riferimento ancora più centrale nel turismo del Lago Maggiore.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.