Quantcast

Cooperazione Lombardia-Cina, delegazione del Ningxia Hui ricevuta a Palazzo Pirelli

A fare gli onori di casa sono stati il Consigliere Segretario dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale, Jacopo Scandella, e il consigliere Nicola Di Marco (M5S)

Generico 01 Sep 2025

Prosegue il percorso di collaborazione tra la Lombardia e la Cina. Nella giornata di martedì 2 settembre, Palazzo Pirelli ha ospitato una delegazione della Regione Autonoma Cinese del Ningxia Hui, guidata dal Ministro Li Yifei – Segretario del Comitato del Partito – e accompagnata dal Console Generale della Repubblica Popolare Cinese a Milano, Liu Kan.

A fare gli onori di casa sono stati il Consigliere Segretario dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale, Jacopo Scandella, e il consigliere Nicola Di Marco (M5S). L’incontro si inserisce nel solco della missione istituzionale che una delegazione del Consiglio Regionale lombardo aveva compiuto a luglio nella città cinese di Tianjin.

La regione cinese del vino e delle minoranze

Il Ningxia Hui, situato nel nord-ovest della Cina, è una regione autonoma nota per la presenza di numerose minoranze etniche e per la sua recente crescita economica in settori chiave, in particolare quello vinicolo. In questo ambito, il Ningxia si è affermato come la principale area produttrice di vino del Paese.

Generico 01 Sep 2025

Scambi culturali ed economici al centro del dialogo

«Oggi si sono poste le basi per una cooperazione concreta con un’altra regione della Cina – ha dichiarato Jacopo Scandella – Questi incontri, come la visita di luglio a Tianjin, sono un’occasione per consolidare gli scambi culturali, industriali ed economici con la Cina che possono rappresentare un beneficio reciproco, pur partendo da modelli sociali e culturali diversi».

Scandella ha sottolineato l’importanza di «un partenariato strategico che deve essere coltivato con incontri frequenti per esplorare e fare conoscere le specifiche realtà che caratterizzano le nostre Regioni».

Prossime tappe: energie rinnovabili, agricoltura e formazione

Durante il confronto, è stata avanzata la proposta di organizzare una nuova visita di una delegazione lombarda in Ningxia Hui, con l’obiettivo di sviluppare ulteriormente i temi affrontati. Tra i settori di maggiore interesse:

la produzione di energie rinnovabili
modelli di agricoltura sostenibile, soprattutto per aree svantaggiate
programmi di scambio accademico per studenti e docenti

Tutti ambiti in cui la Lombardia punta a consolidare la propria rete internazionale di relazioni e conoscenze, all’interno di un dialogo che guarda a una cooperazione concreta e duratura.

Pubblicato il 02 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore