Arbizzo celebra la Festa della Madonna delle Grazie con tre giorni di fede, musica e cucina tradizionale
Dal 5 all’8 settembre ad Arbizzo un programma ricco tra celebrazioni religiose, stand gastronomici e serate danzanti con orchestre e intrattenimento pirotecnico

Spiritualità e tradizione popolare tornano protagoniste ad Arbizzo, piccola frazione immersa nel verde, dove da giovedì 5 a domenica 8 settembre 2025 si celebra la Festa della Madonna delle Grazie, uno degli appuntamenti più sentiti della comunità locale.
Organizzata dalla Parrocchia di Arbizzo, la festa unisce momenti di raccoglimento religioso a serate conviviali con musica, piatti tipici e intrattenimento per tutte le età.
Il programma religioso
Il cuore della festa è il triduo di preghiera, che si svolge giovedì, venerdì e sabato alle 17.30, in preparazione alla giornata di domenica, che si apre alle 10.00 con la Santa Messa solenne, seguita dal tradizionale incanto dei canestri.
Alle 20.30, la suggestiva processione con la statua della Madonna percorrerà le vie del paese, accompagnata dalla banda musicale di Marchirolo.
In chiusura, lunedì 8 settembre, si celebra l’80° anniversario della Dedicazione della chiesa: la Santa Messa sarà alle 17.30, seguita dalla processione al cimitero con suffragio per i defunti.
Cibo nostrano e serate di festa
Ogni sera dalle 19.30, e domenica anche a pranzo dalle 12.30, sarà attivo lo stand gastronomico con piatti della tradizione: polenta, trippa, grigliate miste e prodotti locali.
Le serate saranno animate da musica dal vivo con le seguenti formazioni:
Venerdì sera: si balla con Lorenzo e Molinari
Sabato sera: musica con l’Orchestra Plaza Band
Domenica sera: si chiude in bellezza con Simone e Olivia e un intrattenimento pirotecnico a sorprendere grandi e piccoli
Pesca di beneficenza e spirito di comunità
Durante l’intera festa sarà attiva anche una pesca di beneficenza, il cui ricavato andrà a sostegno delle attività parrocchiali. La comunità è invitata a contribuire consegnando prodotti nostrani per l’incanto dei canestri entro il 6 settembre alle 19.00 in chiesa.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.