Quantcast

Cosa fare nel weekend del 4, 5 e 6 luglio sul Lago Maggiore

Il concerto all'alba alla collina di San Quirico i balli caraibici ad Arona: tanti gli eventi in programma nel fine settimana sul lago Maggiore e nei dintorni

fontana pallanza

Sono tanti gli appuntamenti in programma nel fine settimana sul Lago Maggiore e nei dintorni (qui una guida del nostro lago). Ve ne proponiamo alcuni nella selezione di questa settimana e qualche idea fuori porta. (Alcuni appuntamenti potrebbero subire variazioni, vi invitiamo a verificare sempre con gli organizzatori o sulle pagine dedicate, il regolare svolgimento). 

SPONDA LOMBARDA

ANGERA – Sabato 5 luglio ore 17.00 al parco di Amaltheatro a Barzola (via ai Prati, 7 ingresso solo pedonale) spettacolo teatrale “Hansel e Gretel nel bosco di città”, a cura della Compagnia Roggero e L’Aprisogni di Treviso. Prenotazione consigliata! Info e prenotazioni a info@amaltheatro.org

Sabato 5 luglio ore 18.00 in Sala Consiliare (via Cavour 19) inaugurazione mostra fotografica “Nuvole” di Marino Bobo Romeo. L’esposizione resta allestita fino al 20 luglio. Ingresso libero negli orari di apertura del Comune e nel weekend dalle 15.30 alle 17.30. Per info: alebobo@libero.it

Sabato 5 luglio alle ore 18.00 al Kapannone dei Libri (via Verdi 35) Silvio Monti presenta la sua opera dedicata a Olivetti. Ingresso libero. Per info:mostre@lakasadeilibri.it

Domenica 6 luglio alle 5.30 sul pratone accanto dell’imbarcadero concerto all’alba di Rossana Monico – arpa. Accesso libero. In caso di maltempo la performance si terrà in Sala Consiliare.
Per info: cultura@comune.angera.it

Domenica 6 luglio dalle 8.00 alle 20.00 sul lungolago Piazza Garibaldi tradizionale fiera della Madonna della Riva con gli ambulanti del Lago Maggiore. Accesso libero. Per info: pagina FB Ambulanti del Lago Maggiore

Domenica 6 luglio dalle 9.00 alle 20.00 sul lungolago  Corso Repubblica mercatino Creativamente  Arti e Sapori di Nord Ovest. Accesso libero. Per info: artiesaporinordovest@gmail.com

Domenica 6 luglio dalle 9.00 lungolago Piazza Garibaldi Anguriata in allegria a cura del Comitato Genitori. Per info: com.genitori@gmail.com

Domenica 6 luglio dalle 9.30 alle 12.30 passeggiata guidata alla Rocca di Angera a cura di Archeologistics, partenza dall’Infopoint Turistico in Piazza della Vittoria. Info e prenotazioni: info@archeologistics.it  +39 328 8377206

ISPRA – Il Corpo musicale isprese festeggia il centenario con un concerto in programma domenica 29 giugno al Piazzale Rapazzini sul lungolago di Ispra. INFO

COMABBIODal 4 al 6 luglio al campo sportivo di Comabbio è tempo di Luglio Comabbiese, l’evento organizzato dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune per festeggiare l’estate che entra nel vivo INFO

BESOZZO – Il Comune di Besozzo in collaborazione con Cross Country dei Parchi, affiliato ACSI, ospiterà domenica 6 luglio (partenza ore 10.15 dal palazzo comunale) il 4°GP MTB Besozzo INFO

SPONDA PIEMONTESE

ARONA – Agatha Christie, dj set e balli caraibici nel weekend di Arona Gli eventi del fine settimana nella cittadina piemontese. INFO

VERBANIA – Remember Kursaal “Please don’t go” è l’evento in programma sabato 5 Luglio 2025 – dalle 21:30 al Parco di Villa Giulia – Pallanza. INFO

Il Grande Piano Sabato 5 luglio 2025 – ore 21:00 Verbania Intra – Piazza Ranzoni a lago Il Grande Piano arriva a Intra: uno spettacolare strumento da suonare in punta di piedi animato dalle coreografie di straordinarie ballerine che trasformano ogni nota in uno spettacolo di musica, danza e stupore. INFO

Il Color Water Show, inaugurato mercoledì 2 sul lungolago di Pallanza, illuminerà le serate della Città di Verbania fino al 10 agosto. INFO

ALTRE INIZIATIVE E ITINERARI

JazzAscona verso il gran finale. Gli eventi del 5 luglio

Artigianato, sfilate e tradizioni alpine: a Macugnaga torna la Fiera di San Bernardo

Dopo il lungo restauro riaprono i Castelli di Cannero. Prime visite da sabato 28 giugno

Passeggiata e tuffo al lago: tre idee per sentirsi in vacanza sul Lago Maggiore

Lungo la Linea Cadorna, l’itinerario Ornavasso – Forte di Bara

Alla ricerca dei muri d’artista. Da Arcumeggia a Torino l’arte ridisegna anche gli itinerari

Dal Lago d’Orta alle tradizioni Walser: l’itinerario tra i borghi più belli dell’Alto Piemonte

I borghi piemontesi più belli dal Lago Maggiore all’Ossola

* Alcuni eventi potrebbero subire delle variazioni a causa del maltempo o per decisioni degli organizzatori. Questo articolo contiene una selezione di appuntamenti, vi invitiamo comunque a verificare sempre con gli organizzatori il normale svolgimento delle manifestazioni ed eventuali richieste di prenotazioni preventive.

di
Pubblicato il 04 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore