Quantcast

Cosa fare sul Lago Maggiore nel weekend del 31 ottobre, 1 e 2 novembre

Un fine settimana che inizia con la notte di Halloween e continua tra sagre, feste ed iniziative

Il labirinto delle camelie di Laveno Mombello

Sono tanti gli appuntamenti in programma nel fine settimana sul Lago Maggiore e nei dintorni (qui una guida del nostro lago). Ve ne proponiamo alcuni nella selezione di questa settimana e qualche idea fuori porta. (Alcuni appuntamenti potrebbero subire variazioni, vi invitiamo a verificare sempre con gli organizzatori o sulle pagine dedicate, il regolare svolgimento).

METEO – Ci attende un fine settimana all’insegna di cielo grigio e umidità ma non particolarmente freddo. Una vasta circolazione depressionaria al largo delle Isole Britanniche sospinge infatti sulle nostre regioni una perturbazione che attraverserà il nord Italia per tutto il weekend. LEGGI L’ARTICOLO.

HALLOWEEN

La notte più spaventosa dell’anno è pronta a calare sulla provincia con una scia di zucche, travestimenti e divertimento per tutti. Dalla sponda del Lago Maggiore ai piccoli borghi dell’entroterra, decine di paesi si trasformano per accogliere maghi, streghe e fantasmi di ogni età. Escape room, sfilate, laboratori e spettacoli animeranno le vie e le piazze in un grande carnevale d’autunno dove paura e allegria si incontrano. Ecco gli appuntamenti più curiosi e suggestivi per festeggiare Halloween 2025 in provincia di Varese e dintorni.

GIORNATA DELLE FORZE ARMATE E DELL’UNITÀ NAZIONALE

Domenica 2 novembre si celebra la Giornata delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale, un appuntamento che ogni anno ricorda il valore e il sacrificio di chi ha servito e serve il Paese. In occasione della ricorrenza, molte amministrazioni comunali hanno organizzato cerimonie, deposizioni di corone e momenti commemorativi aperti alla cittadinanza. È possibile consultare il sito ufficiale del proprio Comune per conoscere il programma dettagliato delle celebrazioni.

______________________________________________________________________________

SPONDA LOMBARDA

Angera– Castagne, zucche e musica, ad Angera un fine settimana pieno di eventi. Domenica sarà anche l’ultimo giorno per visitare la Rocca di Angera prima della chiusura per la pausa invernale – Tutte le informazioni 

Luino – La promessa della vita: a Luino l’esperienza umana secondo don Luigi Giussani. Venerdì 31 ottobre 2025 a Palazzo Verbania, in collaborazione con la Comunità Pastorale Madonna del Carmine – Tutte le informazioni

Maccagno con Pino e Veddasca – L’anima della materia: Eugenio Pellini a Maccagno con Pino e Veddasca. “L’anima della materia. Eugenio Pellini” sarà visitabile fino al 2 novembre 2025. Ingresso libero – Tutte le informazioni

Cassano Valcuvia – A Cassano Valcuvia per scoprire la Linea Cadorna, “storie di uomini e di pietre”
Domenica 2 novembre secondo appuntamento con le passeggiate per famiglie alla scoperta delle Valli del Verbano con meta il paesino della Valcuvia carico di storia. – Tutte le informazioni 

Travedona Monate – In memoria di Pasolini il film “La macchinazione” al S. Amanzio di Travedona. Il film di David Grieco scava a fondo nel mistero che si consumò al lido di Ostia quella tragica notte del 2 novembre del 1975, in cui la politica si lega alla strategia della tensione, al furto delle bobine di “Salò” e con la scrittura di “Petrolio”. – Tutte le informazione 

Cerro di Laveno Mombello – Aperto il Museo Internazionale del Design Ceramico con la mostra Dialogo con Castellamonte e la proposta di una ricerca rivolta all’innovazione di produzioni ceramiche. – Tutte le informazioni 

__________________________________________________________________________

SPONDA PIEMONTESE

Verbania – Il primo fine settimana di novembre, sabato 1 e domenica 2, Villa Giulia a Verbania Pallanza ospiterà la 19ª edizione della Mostra della Camelia invernale, un appuntamento che da quasi sessant’anni celebra la bellezza e la varietà di questa pianta simbolo del Lago Maggiore. – Tutte le informazioni

Verbania – Una festa di Halloween tra pattini e musica per inaugurare la stagione invernale di Intra On Ice, la pista di pattinaggio coperta sotto la tettoia dell’Imbarcadero Vecchio a Verbania. Venerdì 31 ottobre 2025, dalle ore 16, il taglio del nastro darà ufficialmente il via a un nuovo inverno di divertimento sul ghiaccio, con un dj set di Davide Graziani.Tutte le informazioni 

Verbania – A Palazzo Viani Dugnani a Verbania – dove sarà allestita fino al 12 aprile 2026 – la mostra site specific Alla riscoperta di un volto. Omar Galliani per Paolo Troubetzkoy, a cura di Vera Agosti. Protagonista “la ballerina”, la scultura in gesso datata 1915 che dialoga, danza, con la monumentale tavola di 2 metri per 2 a lei dedicata e realizzata appositamente da Galliani per questa esposizione così come gli altri due grandi inediti che la affiancano. – Tutte le informazioni 

Santa Maria Maggiore – Venerdì 31 ottobre alle ore 20.45 la Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” organizza la Serata Satie, un originale viaggio tra le opere poetiche di Emilio Sommariva, le rivoluzionarie composizioni musicali di Erik Satie e la sperimentazione cinematografica di Renè Clair, con Roberto Bassa al pianoforte, le coreografie di Sara Tadina e la voce narrante di Irene Mozzanino. – Tutte le informazioni 

__________________________________________________________________________

LUGANO

Dal 31 ottobre al 2 novembre, il Centro Esposizioni di Lugano ospiterà la Fiera delle Vacanze, l’appuntamento di riferimento per tutti gli amanti dei viaggi e per i professionisti del turismo. Per tre giorni, oltre 400 espositori provenienti da più di 80 paesi presenteranno destinazioni, pacchetti e attività per ogni tipo di esperienza: dal turismo culturale al wellness, dalle avventure all’aria aperta alle vacanze di lusso. SIHE non è solo una fiera: è un viaggio a 360° attraverso idee, ispirazioni e soluzioni innovative per vivere il turismo in modo unico. – Tutte le informazioni 

__________________________________________________________________________

MILANO

Sabato 1 novembre 2025, dalle 16 alle 20, la Casa degli Artisti di Milano ospita Il Tavolo delle Trattative, l’installazione agita di Alessandro Bergonzoni, realizzata in collaborazione con Emergency e con il Teatro Carcano. Dopo le tappe di Bologna e Roma, l’opera approda a Milano per trasformare lo spazio della Casa in un luogo di ascolto, riflessione e azione condivisa. – Tutte le informazioni 

Che fare a Varese e nel Varesotto il weekend del 31 ottobre, 1 e 2 novembre – Tutte le informazioni

FOLIAGE ED ESCURSIONI

Belmonte– Vivi la magia del foliage in Oasi Zegna: un viaggio d’autunno tra natura, colori e benessere. Dal 4 ottobre al 2 novembre escursioni al Bosco del Sorriso ogni weekend; dall’1 al 9 novembre camminate nella Brughiera e visite al Santuario e Casa Zegna. Un’autentica esperienza sensoriale d’autunno – Tutte le informazioni 

La Ferrovia Vigezzina-Centovalli entra ufficialmente nella selezione del New York Times dedicata ai migliori viaggi autunnali in treno d’Europa. Il noto quotidiano americano, nella rubrica “On the hills, through the moors, along the coast: 5 autumn train journeys in Europe”, ha incluso la tratta italo-svizzera tra le esperienze ferroviarie più suggestive del continente, al fianco di linee panoramiche di Italia, Inghilterra, Francia e Portogallo. – Tutta la storia

Alcuni eventi potrebbero subire delle variazioni a causa del maltempo o per decisioni degli organizzatori. Questo articolo contiene una selezione di appuntamenti, vi invitiamo comunque a verificare sempre con gli organizzatori il normale svolgimento delle manifestazioni ed eventuali richieste di prenotazioni preventive.

di
Pubblicato il 31 Ottobre 2025

Segnala Errore