Le meraviglie dei giardini del Lago Maggiore in un incontro online
Quattro le conferenze organizzate dal Comune di Verbania nell’ambito delle iniziative e dei corsi dell'Università della Terza Età. Appuntamento ogni mercoledì sera

I giardini del Lago Maggiore online: sono quattro le conferenze proposte dall’assessorato alla Cultura del Comune di Verbania nell’ambito delle iniziative e dei corsi dell’Università della Terza Età di Verbania.
Appuntamento ogni mercoledì di aprile, con inizio alle ore 21 una durata da 60 a 90 minuti, sul tema dei giardini del Lago Maggiore, la Birmania, le guide alpine e portatrici in Val Grande e le pitture rupestri della Valle Antigorio.
Il collegamento alle conferenze è gratuito previa prenotazione, comunicando nome e cognome al seguente indirizzo ute@comune.verbania.it.
Il programma relatori e temi sono:
7 aprile, Silvia Magistrini presenta la Birmania. Oltre la violenza per ritrovare la bellezza millenaria di un paese d’oro e di luce.
14 aprile, Carola Lodari I giardini del Lago Maggiore e la loro ricchezza botanica.
21 aprile, Fabio Copiatti Guide alpine e portatrici in Val Grande tra XIX e XX secolo.
28 aprile, Elena Poletti Le pitture rupestri della Valle Antigorio.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.