Il Cva festeggia ad Angera i 48 anni di servizio: inaugurata una nuova ambulanza
Giornata di festa per la storica associazione di volontariato: oltre 400 mila chilometri percorsi nel 2024, 2800 missioni di emergenza e un costante impegno nella formazione dei cittadini

La sirena è entrata in azione in città, ancora una volta. Ma per fortuna non si è trattato di uno degli innumerevoli servizi salvavita dei volontari bensì per festeggiare i 48 anni di attività del Corpo Volontari Ambulanza (Cva) di Angera, una delle realtà più attive e radicate del territorio.
L’associazione, guidata dal cavalier Gianluigi Conterio, ha celebrato questo importante traguardo con l’inaugurazione di una nuova ambulanza di ultima generazione, che va ad arricchire il già efficiente parco mezzi del gruppo.
Un risultato che testimonia la crescita costante del Cva, impegnato quotidianamente al fianco della cittadinanza. Solo nel 2024, infatti, i volontari hanno percorso oltre 400.000 chilometri, effettuando 2.800 missioni di urgenza ed emergenza su chiamata di AREU, 1.644 trasporti sanitari, 551 trasporti sociali e 276 servizi dialisi, oltre a 125 assistenze a manifestazioni sportive di ogni tipo — tra cui la Pallacanestro Varese e la Serie A a San Siro.
Dietro a questi numeri c’è l’impegno di una grande squadra composta da oltre 200 volontari, 5 ragazzi della leva civica e 9 dipendenti, tutti uniti da una missione comune: salvare vite e promuovere la cultura del soccorso.
Non manca, infatti, l’impegno del CVA anche sul fronte formativo: è in corso un nuovo corso per aspiranti soccorritori con 40 iscritti, mentre proseguono gli appuntamenti mensili dedicati alla disostruzione pediatrica e all’uso del defibrillatore (DAE).
La giornata si è conclusa con un incontro gratuito aperto alla cittadinanza, alle 20:30, presso la sala consiliare del Comune di Angera, dal titolo “La chiamata al 112: come un cittadino può salvare una vita”. Un’occasione per sensibilizzare e rendere tutti più consapevoli sull’importanza di saper intervenire tempestivamente in caso di emergenza.
Per restare aggiornati su tutti gli eventi e i corsi formativi, è possibile consultare il sito ufficiale dell’associazione: www.cva-angera.it/events.