Quantcast

Cosa fare nel weekend dell’18, 19 e 20 luglio sul Lago Maggiore

Dal Litus Lake Festival di Angera agli eventi sotto le stelle di Arona in Rosa. A Verbania è tempo di Gialli e Vinili e poi molto altro anche nei dintorni del Lago Maggiore

maccagno - filippo impietri

Sono tanti gli appuntamenti in programma nel fine settimana sul Lago Maggiore e nei dintorni (qui una guida del nostro lago). Ve ne proponiamo alcuni nella selezione di questa settimana e qualche idea fuori porta. (Alcuni appuntamenti potrebbero subire variazioni, vi invitiamo a verificare sempre con gli organizzatori o sulle pagine dedicate, il regolare svolgimento). 

SPONDA LOMBARDA

ANGERA – Dal teatro alla mostra su Olivetti al Kapannone: gli eventi del weekend ad Angera I principali appuntamenti a partire da giovedì 17 luglio INFO

ANGERA – Litus Lake Festival: house e techno sul lungolago di Angera Il 18 e 19 luglio il “pratone” ai piedi della Rocca si trasforma: musica house e techno, tra dj-set, food e drink, lago e movida. Ingresso gratuito, battelli da Arona e parcheggi comodi INFO

BESOZZO – “Risveglio alla Bozza”: concerto all’alba a Besozzo con il dolce suono dell’handpan Domenica 20 luglio alle 6,30 del mattino l’esibizione in riva al Lago Maggiore del percussionista Marco Selvaggio. È la quarta edizione di un evento sempre molto partecipato INFO

ISPRA – A grande richiesta nuova data per la passeggiata guidata all’alba a Ispra, tra lago e raccolta di mirtilli. L’iniziativa è organizzata dall’Ufficio Turistico di Ispra, in collaborazione con Archeologistics. Appuntamento sabato 19 luglio alle ore 7.30 presso l’Infopoint in Via Verbano INFO

MONVALLE – Picnic, laboratori e spettacoli per bambini con Luci d’Est-Arte a Monvalle Sabato 19 luglio il giardino della biblioteca di Monvalle ospita la quarta edizione della Festa d’estate dedicata alle famiglie INFO

CASTELVECCANA – A Castelveccana il nuovo concerto di “Interpretando suoni e luoghi” nella frazione di Nasca. Il concerto, dal titolo “Viaggio tra vecchio e nuovo mondo”, vedrà protagonisti domenica 20 luglio due affermati musicisti: Pietro Pardino alla fisarmonica e Giorgio Matteoli al flauto dolce INFO

BREZZO DI BEDERO – La musica barocca incanta Brezzo di Bedero e la sua Canonica: sabato 19 luglio concerto con “La Magnifica Comunità”. Il concerto, a ingresso libero, fa parte della 51ª Stagione Musicale della Canonica, all’interno della rassegna “Nuovi Orizzonti Sonori”, con il sostegno del Comune di Brezzo di Bedero, in collaborazione con l’Associazione Casa Paolo, il Grand Luino e con il patrocinio della Fondazione Comunitaria del Varesotto INFO

LUINO – A Luino la pastasciutta antifascista con l’anpi. Il 18 luglio al Circolo Cavallotti di Creva una serata in ricordo della famiglia Cervi, con musica dal vivo e memoria storica INFO

MACCAGNO CON PINO E VEDDASCA – Musica sotto le stelle: a Maccagno con Pino e Veddasca sabato 19 luglio il concerto della Musica Cittadina di Luino L’evento, a ingresso libero, è organizzato con il patrocinio del Comune di Maccagno con Pino e Veddasca, a testimonianza del forte legame tra cultura, territorio e tradizione musicale INFO

MACCAGNO CON PINO E VEDDASCASabato 19 luglio 2025 alle 17 si inaugura al Civico Museo Parisi Valle di Maccagno la nuova mostra “L’anima della materia. Eugenio Pellini“, dedicata a uno degli scultori più raffinati e sensibili del panorama artistico italiano tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Nato a Marchirolo nel 1864 e scomparso a Milano nel 1934, Eugenio Pellini ha saputo imprimere alla materia un’intensità emotiva e spirituale che ne ha fatto un protagonista silenzioso, ma fondamentale, della scultura italiana. INFO

SPONDA PIEMONTESE

VCO – Storia, spettacolo e grande partecipazione: si corre il Rally delle Valli Ossolane numero 61 Ben 129 le vetture iscritte alla gara piemontese valida per il T.I.R. e la Coppa Italia. “Re” Caffoni cerca il decimo sigillo ma la concorrenza è agguerrita. Tre prove sabato 19, cinque domenica 20 con arrivo a Domodossola

Storia, spettacolo e grande partecipazione: si corre il Rally delle Valli Ossolane numero 61

ARONA – Djset con Roberto Ferrari, letture e mercatini nel weekend di Arona È il fine settimana di Arona in Rosa, in programma tante iniziative, tra cui musica sotto le stelle, mostre e incontri. INFO

BAVENO – Venerdì 18 luglio 2025, all’Arena Nadur sul lungolago di Baveno, doppio appuntamento: festa del vino dalle ore 19 alle ore 23 e Note d’estate alle 20. INFO

VERBANIA – Si avvicina il momento di Gialli&Vinili 2025, dal 18 al 20 luglio a Verbania Pallanza. “Gialli & Vinili”, Festival di Storie & Musica in collaborazione con Città di Verbania, Pro loco Verbania, librerie Alberti, Libraccio e Mondadori. Mercatino del vinile sul lungolago, cocktail, menù e vetrine a tema nei locali e nei negozi di Pallanza e DJSET by DISCO FEVER nei locali del lungolago. INFO

Giornate troppo calde, cambia l’orario di apertura del San Carlone di Arona

ALTRE INIZIATIVE E ITINERARI

In bici tra la natura, all’Oasi Zegna il Bomb di mezza estate

A Santa Maria Maggiore il Weekend da favola sarà un omaggio alla Pimpa

Dopo il lungo restauro riaprono i Castelli di Cannero. Prime visite da sabato 28 giugno

Passeggiata e tuffo al lago: tre idee per sentirsi in vacanza sul Lago Maggiore

Lungo la Linea Cadorna, l’itinerario Ornavasso – Forte di Bara

Alla ricerca dei muri d’artista. Da Arcumeggia a Torino l’arte ridisegna anche gli itinerari

Dal Lago d’Orta alle tradizioni Walser: l’itinerario tra i borghi più belli dell’Alto Piemonte

I borghi piemontesi più belli dal Lago Maggiore all’Ossola

* Alcuni eventi potrebbero subire delle variazioni a causa del maltempo o per decisioni degli organizzatori. Questo articolo contiene una selezione di appuntamenti, vi invitiamo comunque a verificare sempre con gli organizzatori il normale svolgimento delle manifestazioni ed eventuali richieste di prenotazioni preventive.

di
Pubblicato il 18 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore