Quantcast

JazzAscona verso il gran finale. Gli eventi del 5 luglio

Sui palchi si alterneranno tutte le band provenienti da New Orleans, vere protagoniste di questa edizione

jazzascona jazz ascona
La serata conclusiva della 41ª edizione di JazzAscona è, come da tradizione, una vera e propria festa collettiva all’insegna del “best of”: un condensato dei momenti più amati e degli artisti più applauditi del festival.

Sabato 5 luglio le danze sul lungolago si apriranno alle 18.00 con la parata dei ragazzi della Trombone Shorty Foundation Brass Band; quindi alle 18:30, sul piazzale Elvezia, con una nuova lezione di Lindy Hop con Stefano Benedetti e Claudia Iannetti.

Sui palchi si alterneranno poi tutte le band provenienti da New Orleans, vere protagoniste di questa edizione. Dalle 19.30, sullo Stage Seven tornerà l’intensa voce soul di Cristen “Ten” Spencer, seguita alle 20.30 dal groove dirompente di Corey Henry & The Treme Funktet. La serata proseguirà alle 22.30 con la NOJO7, accompagnata dalla carismatica vocalist Andromeda Turre, mentre alle 23.00 lo Stage Elvezia ospiterà la registrazione live dell’Adonis Rose Ensemble con il raffinato crooner Phillip Manuel.

Non mancheranno altri momenti di festa: alle 20.00, lo Stage New Orleans vibrerà al ritmo vintage di The Big Five con la cantante Nicolle Rochelle, mentre alle 21.45 sarà tempo di salsa “muy caliente” con i Nolosé. La lunga notte si chiuderà con i ritmi funk dei Pocketry alla Blue Llama Terrace (ore 24:00) e con l’ultima jam session all’Enoteca La Cambüsa.

Ma il sabato è anche occasione per gustarsi la musica in versione più rilassata, abbinando l’ascolto a un pranzo o una cena romantica. Segnaliamo a tal proposito alle 11:45 il lunch concert del Quartetto di Lana Janjanin, cantante, pianista e compositrice croata tutta da scoprire ma che vanta ottime credenziali.  In prima serata, alle 18.30 da segnalare che il pianista e cantante americano Mitch Woods si esibirà nel suo incredibile one-man show all’Eden Roc Marina, mentre Olivia & The Funcats saranno protagonisti all’Art Hotel Riposo in tre set serali. Infine, i Frog & Henry porteranno la loro atmosfera d’altri tempi al Castello Seeschloss.

Selezione concerti sabato 5 luglio
11:45 / 13:30 Lunch with Lana Janjanin Quartet
12:30 Le Bistrot Otello Mauro Pesenti feat. Danilo Boggini
18:30 Eden Roc Marina Mitch Woods
18:30 Elvezia Lindy Hop with Stefano Benedetti and Claudia Iannetti
19:30 Stage Seven Cristen “Ten” Spencer
20:00 Stage New Orleans The Big Five feat. Nicolle Rochelle
20:30 Castello Seeschloss Frog & Henry
20:30 Stage Seven Corey Henry & The Treme Funktet
22:30 Stage New Orleans Nojo7 feat. Andromeda Turre
23:00 Stage Elvezia  Adonis Rose Ensemble feat. Phillip Manuel
21:45 Stage Seven Nolosé                                                             
24:00 Blue Llama Terrace Pocketry (Groove & Funk)
00:00 La Cambüsa Closing JAM SESSION

Concerti fuori Ascona
18:00 La Fabbrica Losone – Hochschule Luzer Musik presents: Hypergarden

Pubblicato il 04 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore