


CANNERO - CANNOBIO
I Castelli di Cannero aprono al pubblico: un museo sull’acqua che racconta il Lago Maggiore

Lago Maggiore
La nuova vita della “fortezza” del Lago Maggiore. Entro giugno riapriranno i Castelli di Cannero

Il punto di vista dell’architetto e curatore dei giardini storici Filippo Pizzoni a cui è stato affidato un nuovo progetto per la manutenzione dei giardini botanici dell’Isola Bella e dell’Isola Madre
Molti anche gli eventi in programma, come Trail Vibram al Mottarone e la Caccia al tesoro botanico al Parco Pallavicino
Per Francesco Gaiardelli, presidente del Distretto turistico, l’evento di Louis Vuitton è un’occasione di prestigio e visibilità. “Strategico fare sistema con i territori vicini”
Nella serata del 23 la cena alla Rocca di Angera. Le indiscrezioni parlano dell’arrivo a Stresa di Madonna, Oprah Winfrey e del rapper di K-Pop Felix
La chiusura è stata predisposta per garantire lo svolgimento dell’evento privato che richiamerà ospiti da tutto il mondo sul Verbano
Ne fanno parte anche i rappresentanti in parlamento del territorio. A presentare la lista al sindaco di Stresa è stato il consigliere comunale Andrea Fasola Ardizzoia
Le novità della stagione turistica nei siti museali e turistici del circuito Terre Borromeo. Tornerà l’arte contemporanea alla Rocca di Angera
L’opera “Ritratto maschile in veste di Pellegrino” è esposta tra i dipinti di “Miseria e nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento”
Dalla Rocca di Arona al Mottarone, passando per lo Stresa Festival. La proposta tra musei, arte e natura si arricchisce grazie al lancio della nuova app
Quasi un milione gli ingressi nella stagione appena conclusa: l’Isola Bella il sito più visitato, in ritardo rispetto ai livelli pre-covid invece la Rocca di Angera. Il 16 marzo la nuova apertura
Per tutta l’estate (fino a novembre) promozioni dal 10 al 15% per chi raggiunge in treno le bellezze del Verbano: dall’Isola Bella alla Rocca di Angera
La scala da 74 quintali è stata condotta via lago lungo il Verbano con una gru speciale su chiatta da Angera a Laveno, per poi raggiungere i Castelli di Cannero
Cinzia Bevilacqua e Bruno Zanon lasciano la struttura che conducono dal 1995. «Qui passate generazioni di sportivi. Il fiore all'occhiello rimane la "40 Ore" che in tanti rimpiangono»