
Scuola
sCOOL: da Angera la piattaforma digitale per la scuola primaria
La piattaforma digitale offre un ampio catalogo, gratuito e in costante aggiornamento, di contenuti digitali fra cui video lezioni, approfondimenti e laboratori
La piattaforma digitale offre un ampio catalogo, gratuito e in costante aggiornamento, di contenuti digitali fra cui video lezioni, approfondimenti e laboratori
Un nuovo appuntamento con la storia locale attraverso il materiale selezionato da Paolo Crosa Lenz per le scuole del Vco
Le difficoltà che sta vivendo il sistema sono evidenti e il dirigente Carcano ammette che ci sono situazioni molto differenti. Le indicazioni del Ministero, però, sono chiare e tutti dovrebbero allinearsi
Lo sportello sarà attivo il lunedì e il mercoledì
Ha preso spunto da un dialogo tratto dal libro “La strada” di
L’iniziativa delle scuole dell’Educandato Maria SS Bambina di Roggiano, ICS Germignaga e IC “B. Luini” di Luino in occasione di “M’illumino di meno”
L’invito della Fism a 160 scuole dell’infanzia: pronte a rispondere alle domande dei bambini e a mettere ancora più attenzione alle norme igieniche
Martedì 17 dicembre 2019 alle ore 10:30 presso Villa Fedora a Baveno si terrà la presentazione della nuova edizione della guida “#failasceltagiusta2019: quale scuola per quale lavoro nel VCO?”
La Fondazione Agnelli dà le pagelle alle scuole con Eduscopio. I voti più alti agli indirizzi scientifici. Tra i classici bene Legnani e Crespi ma è solo il Cairoli a essere “puro”
Le iscrizioni sono aperte tutto l’anno: è possibile ricevere informazioni su giorni di frequenza ed orari il lunedì e martedì dalle 12.30 alle 13.00, presso la Scuola Media “Bernardino Luini”, Viale delle Rimembranze 4, Luino, sede dei corsi
Grande partecipazione al corso di BLSD (Basic Life Support and Defibrillation). I ragazzi del Liceo Vittorio Sereni e dell’ I.S.I.S. Carlo Volontè sono stati suddivisi in più di cento postazioni con istruttore, manichino e defibrillatore intenti nel mettere in pratica le manovre di rianimazione cardiopolmonare
All’auditorium si è tenuto un incontro sul tema delle mafie al nord organizzato dalla Rete di cittadinanza di cui fanno parte le scuole di Leggiuno, Gemonio, Brebbia, Comerio, Besozzo e Casciago. Ospiti il magistrato Alberto Nobili e il giornalista Giovanni Tizian
Dal 10 maggio al 4 luglio saranno cinque gli appuntamenti con spettacoli teatrali a letture, passando per proiezioni e incontri pubblici con l’obiettivo di rafforzare il legame tra la figura di Dario Fo e la sua terra natale