
Angera
Comitato di Angera: “Ci hanno messo di fronte al fatto compiuto”
Il Comitato nato in difesa dell’Ondoli è preoccupato del futuro che attende l’ospedale a partire dal punto nascita e della pediatria e chiede risposte ufficiali alla regione
Il Comitato nato in difesa dell’Ondoli è preoccupato del futuro che attende l’ospedale a partire dal punto nascita e della pediatria e chiede risposte ufficiali alla regione
Critico il consigliere del PD Samuele Astuti dopo l’annuncio dell’assessore fatto durante i lavori della commissione sanità
A Milano l’incontro di Gallera con i rappresentanti dell’Ambito Territoriale, poi nel pomeriggio quello con le “mamme di Angera” che hanno presentato il Patto delle associazioni. L’impegno a trasferire Angera all’Asst Sette Laghi
Il “Comitato Day”, una giornata di sensibilizzazione per i presidi ospedalieri passati alla lente degli utenti. I temi caldi da Varese ad Angera, da Gallarate a Luino
Da Luino ad Angera arrivando sino a Varese e a Busto e Gallarate, i comitati scenderanno in piazza per dire basta all’indebolimento degli ospedali
Le mamme dell’Ondoli denunciano una situazione insostenibile: “Hanno smantellato un’eccellenza. Che fine hanno fatto fondi e promesse?”
Cresce la protesta tra i comitati nati in difesa degli ospedali. Si ventila l’ipotesi di una grande manifestazione di piazza. Critico Astuti: “Si apra il confronto con il territorio”
Confronto tra i sindaci del piano di zona con i vertici dell’Asst Valle Olona.Sul tavolo le criticità e il destino dell’ospedale
Nuova denuncia del Comitato spontaneo permanente nato in difesa dell’Ondoli
Una manifestazione per l’Ospedale Ondoli di Angera e un patto tra le associazioni. Sono le iniziative promosse e lanciate da Amor, l’Associazione Mamme per l’Ondoli in rinascita
Stella Tonin e Flavio Barelli hanno diramato una nota in cui si dicono sorpresi dalla nascita di un nuovo comitato: “Ricordiamo che il punto nascite è stato salvato”
Il Comitato “Difendiamo l’ospedale di Angera” chiede conto dell’impoverimento del presidio e chiama in causa quanti avrebbero dovuto sollevare il problema
La classe seconda ha elaborato anche una poesia che verrà inviata alla regione come testimonianza della giornata svolta insieme. Milo Manica, assessore all’ambiente: “Un ringraziamento sentito alle insegnanti"