


REGIONE
Emergenza sanitaria: finora reclutati 323 medici, 835 infermieri e 581 altre professionalità

Luino
Emergenza coronavirus, «medici, infermieri, volontari: grazie per esserci sempre»

Scienziati in tv? “In Italia si usa con troppa disinvoltura la parola scienziato”
Regione Lombardia decisa a procrastinare le misure di contenimento. Medici virologi e infettivologi lombardi spiegano i motivi
Non ci sono specialisti che garantiscano le guardie notturne a Cuasso mentre a Luino è chirurgia a dover sospendere le urgenze notturne. Una situazione complicata come racconta il direttore sanitario Avanzi
Trasferimenti, dimissioni, pensionamenti stanno riducendo il numero di medici nel Verbano. L’azienda ospedaliera li sta cercando ma incontra alcune difficoltà
Tra le iniziative previste ci sono corsi di disostruzione pediatrica, uso del defibrillatore, misurazioni gratuite dei parametri vitali e la presentazione della nuova stagione formativa