
Storie
Le pietre raccontano gli avi del Verbannus
Una favola per bambini, tratta dal volume “Gli dei degli altri”, scelta per gli auguri natalizi del Museo Archeologico di Angera
Una favola per bambini, tratta dal volume “Gli dei degli altri”, scelta per gli auguri natalizi del Museo Archeologico di Angera
È stato presentato ieri, in occasione della cena sociale. Racconta una giornata di allenamenti ma anche l’impegno che questi ragazzi dedicano allo sport nonostante la carenza di mezzi e strutture
Partenza sabato 3 dicembre alle ore 9 davanti al municipio: Filippo Menotti correrà anche al buio
Chi ha vissuto nelle fortificazioni sul Verbano? Quali gioielli d’arte custodiscono? E quali misteri? Un viaggio alla scoperta di antiche costruzioni e delle persone che le abitarono
Un progetto Interreg allo studio ha come obiettivo la stesura di un “piano regolatore” degli attracchi turistici. «Il Lago un solo soggetto da navigare, ce l’ha insegnato Piero Chiara»
La selezione ligure ha vinto tutte le regate in programma superando la Lombardia. Solo bronzi per i club inglesi e gallesi
Una competizione tra ben 22 equipaggi provenienti da nazionalità differenti, che ha avuto inizio con un pensiero rivolto a Dino Magnaghi
È la coppa Lino Favini che ha portato sul lago atleti provenienti da tutta Europa. Sport e lago in un connubio perfetto
L’assessore ai trasporti Alessandra Miglio chiede un’audizione dall’assessore regionale Sorte: sia parte attiva per migliorare l’offerta. Intanto il caso del “noleggio barche con conducente” finisce in Parlamento
In una serata glamour di presentazione un interessante esperimento di marketing territoriale in nome del lago Maggiore: un salame al gorgonzola, nato dalla collaborazione tra salumificio Colombo e Gorgonzola Igor
Ferito il conducente del veicolo, un anziano che è finito con la sua macchina contro tre auto prima del ribaltamento
Gli intenti dell’amministrazione: per sviluppare un turismo legato al lago proseguono. Miglio: “Tra il Verbania e l’Avav un attracco per arrivare nel cuore della città”
La classe seconda ha elaborato anche una poesia che verrà inviata alla regione come testimonianza della giornata svolta insieme. Milo Manica, assessore all’ambiente: “Un ringraziamento sentito alle insegnanti"