
Turismo
Cosa dice TripAdvisor del Lago Maggiore
Tra i dieci luoghi di interesse consigliati troviamo le isole e la Rocca. Tra le località la più amata dalla community di TripAdvisor è Arona per lungolago e centro storico
Tra i dieci luoghi di interesse consigliati troviamo le isole e la Rocca. Tra le località la più amata dalla community di TripAdvisor è Arona per lungolago e centro storico
Il castello Dal Pozzo di Oleggio è la location scelta per ospitare i nuovo format. In gara anche un giovane cuoco di Uboldo
L’assessore all’ambiente Cattaneo soddisfatto dopo gli incontri della Commissione internazionale per la protezione delle acque italo-svizzere: “Situazione in miglioramento per Lago Maggiore e Ceresio
Nella notte raggiunto il picco massimo della piena ma ora il Lago Maggiore dovrà scendere di 113 centimetri. E giovedì in arrivo una nuova perturbazione
Nella mattinata del 22 ottobre l’altezza idrometrica del Lago Maggiore ha iniziato a superare i 2 metri di altezza. In ingresso afflussi superiori ai 3.000 metri cubi di acqua al secondo
Una volta raggiunti i 2 metri sullo zero il lago inizierà a rompere gli argini. Ecco dove, centimetro dopo centimetro
Presentata al Regina Palace Hotel la decima edizione della manifestazione che anche quest’anno prevede un importante impegno sul fronte della solidarietà
Il più grande evento europeo dedicato al birdwatching ha richiamato quasi 30.000 partecipanti in 35 paesi, di cui 1.200 in Italia
All’alba di oggi il livello del lago ha toccato lo zero idrometrico e nei prossimi giorni continuerà a scendere. Prime limitazioni sui traghetti e acqua nel Ticino dimezzata
L’evento, organizzato dal Comune di Ispra e Agenda 21 dei Laghi, vedrà esibirsi il quintetto Wacky Brass Quintet
È il grande evento dedicato al birdwatching che permette di prender parte al più importante conteggio di uccelli selvatici, con osservazioni simultanee in tutta Europa
Dalla Luna a Shakespeare, da Woodstock alle fontane danzanti: una rassegna di spettacoli, musica e giochi di luce
La rassegna gastronomica dedicata alla riscoperta dei prodotti tipici del Lago Maggiore è in programma dal 21 al 24 agosto e dal 28 agosto al 1 settembre