
Omegna
A Omegna un Natale da favola
Nella città sul Lago d’Orta tante le iniziative: spettacoli pirotecnici e concorsi di presepi tra gnomi, folletti e un po’ di polvere di stelle per rendere omaggio all’arrivo delle festività natalizie
Nella città sul Lago d’Orta tante le iniziative: spettacoli pirotecnici e concorsi di presepi tra gnomi, folletti e un po’ di polvere di stelle per rendere omaggio all’arrivo delle festività natalizie
Sabato 11 e domenica 12 dicembre la Pro Loco ha organizzato in Piazza Unità d’Italia il “laboratorio di Babbo Natale”: l’occasione per i più piccoli di consegnare a Santa Claus la letterina. Non mancheranno i tradizionali mercatini tra artigianato e sapori
Tavole rotonde, film e concorso fotografico sabato 11 dicembre a Orta San Giulio nell’evento “Plastic Revolution” organizzato da Asilo Bianco
L’associazione Asilo Bianco propone nel weekend da venerdì 12 a domenica 14 le lezioni con il docente della Scuola Holden e selezionatore alla Mostra di Venezia
Da venerdì 15 a domenica 17 tre giorni di corsa e di sport sulle rive del Lago d’Orta. Non solo l’Ultra trail, l’edizione 2021 avrà la possibilità di partecipare a un Verticale a un Work Trail
Doppio appuntamento in programma il 3 ottobre: Marani guiderà il pubblico in una visita virtuale al Cenacolo Vinciano, Sgarbi racconterà le più grandi opere di Raffaello
Artisti e illustratori reinterpretano torri, castelli e fortificazioni tra Cusio, Ossola e Vallese
La coppia di influencer alla guida di “Wed in Italy”. La webserie arriva in Piemonte per tre episodi alla scoperta di location uniche per cerimonie d’incanto
L’esposizione è in programma fino al 18 luglio, nelle stanze al piano nobile di Villa Nigra
Una troupe del primo canale televisivo francese TF1 ha realizzato e trasmesso un servizio dedicato ai laghi del Nord Italia: Orta, Maggiore e Como
La puntata andrà in onda il 4 luglio, Gaiardelli: “sarà un assist formidabile per il territorio in fase di accelerazione della stagione”
Una troupe del canale televisivo francese TF1 sta girando per i laghi del Nord Italia per realizzare un documentario dedicato al territorio. Nei giorni scorsi le riprese sul Lario
Cinzia Bevilacqua e Bruno Zanon lasciano la struttura che conducono dal 1995. «Qui passate generazioni di sportivi. Il fiore all'occhiello rimane la "40 Ore" che in tanti rimpiangono»