
Piemonte
Dalla Regione un piano per la cultura
Allo studio una legge speciale che tenga conto dello stato di particolare sofferenza dell’intero settore
Allo studio una legge speciale che tenga conto dello stato di particolare sofferenza dell’intero settore
Anche la Svizzera italiana offre un catalogo digitale dedicato alla sua offerta culturale. Una proposta che spazia dai documenti delle biblioteche ai video tra i fossili del Monte San Giorgio
Questa sera dalle 21 alle 24 il mondo dell’arte e non solo si mobilita per condividere una serata in compagnia con gli hashtag #NotteBiancaTw e #Litaliachiamo
Lentamente cominceremo a trovare l’uscita, collaborando, ne usciremo forse anche più maturi e consapevoli di come ci siamo entrati
In Lombardia, questi valori diventano 25.371,6 euro di valore aggiunto, con un incremento rispetto al 2017 di +3,2% ed un peso sul valore aggiunto nazionale del 26,5%
Il giornalista Carmelo Abbate racconta dieci storie vere in cui le vittime sono donne. Lo scrittore interverrà giovedì 20 settembre alle ore 21 nella Sala Serra
Polemica per una lettera inviata dall’assessore ai diversi attori culturali lunensi: “Siamo stupiti, lavoriamo senza tornaconto personale per il bene della città”
L’architetto di fama internazionale, residente nella cittadina sul lago, ha curato anche alcuni progetti per la chiesa parrocchiale e per la cappella di Sant’Arialdo
L’assessore regionale Cappellini: «Nei prossimi giorni annunceremo nuovi progetti che andremo a finanziare con altri bandi»
Tre quarti dei posti al Sociale già coperti dall’abbonamento. E sono attive ben otto classi per i corsi comunali di tedesco. A gennaio si replica
Appuntamenti culturali del periodo gennaio-marzo
Obiettivo centrato per la manifestazione “Guidando l’arte”: cinquanta equipaggi in visita a Santa Caterina e Villa Cagnola
La classe seconda ha elaborato anche una poesia che verrà inviata alla regione come testimonianza della giornata svolta insieme. Milo Manica, assessore all’ambiente: “Un ringraziamento sentito alle insegnanti"