
Ambiente
Effetto pioggia, il Lago Maggiore “recupera” 90 miliardi di litri
Con la pioggia degli ultimi giorni il livello del Lago Maggiore torna a salire. Ma per annullare gli effetti di 5 mesi di siccità la strada è ancora lunga
Con la pioggia degli ultimi giorni il livello del Lago Maggiore torna a salire. Ma per annullare gli effetti di 5 mesi di siccità la strada è ancora lunga
Il percorso di formazione è proposto dalla Comunità Montana Valli del Verbano
Un confronto promosso dalla storica cooperativa sestese
Il Parco del Ticino torna a farsi sentire dopo l’ennesima stagione di siccità che ha messo in ginocchio lago e fiume. E il dito si punta contro alcuni privati e l’inerzia della politica
Entro la fine della settimana il Lago Maggiore potrebbe toccare il suo livello minimo, 50 centimetri sotto lo zero idrometrico. E potrebbe essere un disastro per il Ticino
I primi studi sarebbero dovuti partire il prossimo inverno ma il progetto è in ritardo per via delle elezioni e del cambio nei ministeri. Coinvolti 18 comuni del Varesotto
Con la morsa della siccità ad Ispra è stata emessa un’ordinanza che prevede limitazioni all’uso di acqua potabile
L’iniziativa di Legambiente alla sua 13° edizione. Obiettivo dei volontari: sensibilizzare verso un problema che riguarda anche i Verbano
Appuntamento per l’anno prossimo a Palazzo Verbania, che sarà il cuore battente della manifestazione
La manifestazione internazionale coinvolgerà il territorio e i suoi principali attori sui temi dell’ambiente e del paesaggio
A giugno un intero weekend dedicato alla sostenibilità: un evento di portata internazionale. L’assessore Miglio: «In un paesaggio meraviglioso come il nostro è più facile lanciare un messaggio di rispetto per la natura»
Da diversi anni un gruppo di volontari aiuta gli anfibi della zona ad “attraversare la strada”. Un impegno che a inizio gennaio è stato anticipato con urgenza: i 7-8 gradi notturni hanno spinto molti rospi e rane a uscire dal letargo
Su 900 candidati europei, solo 15 selezionati per “Alliance for Socially Engaged Arts”, il programma che forma i leader dell’arte impegnata nel cambiamento sociale