


Laveno Mombello
Gli scrittori del Lago Maggiore si raccontano alle Officine dell’Acqua di Laveno

Sesto Calende
Dal Piccolo principe ai pupazzi: a Sesto Calende la nuova edizione di “Respira il Teatro”

La Festa dei Mulini, Robin Hood e le grandi poetesse nelle note di Maria Olivero. I principali appuntamenti nella città tra fiume Ticino e Lago Maggiore
Domenica 19 giugno alla floricoltura Coccetti l’anteprima musicale sarà accompagnata dalla voce di Rossana Girotto. Protagoniste delle canzoni Virginia Woolf, Emily Dickinson e Katherine Mansfield
Nel weekend che va dal 17 al 19 giugno nel rione dei Mulini una delle feste più amate nella città tra fiume Ticino e Lago Maggiore
Nel weekend che va venerdì primo a domenica 3 aprile le iniziative solidali e culturali tra il verde dei boschi e l’azzurro del Ticino
Venerdì 18 marzo secondo appuntamento della rassegna letteraria: in biblioteca arrivano le avventure dell’ispettore Crespo nel capoluogo meneghino
Nella settimana “più pazza” dell’anno diversi eventi nella città sul Ticino: dai coriandoli per bambini alla musica e l’incredibile storia del corrente sestese di Greece’s Got Talent
Da venerdì 4 marzo al via il ciclo di incontri serali nella nuova sala della biblioteca. Tra magia, noir e Milano, Rossana Girotto dialogherà con scrittori locali e nazionali
Le nuvole lasciano spazio al sole che bacerà la Piazza De Cristoforis, palcoscenico di uno spettacolo teatrale per le famiglie: Ecco cosa fare a Sesto Calende da venerdì 25 a domenica 27 febbraio
Domenica 28 novembre alla Fabbrica del Vapore la pianista narrerà insieme alla "poetrice" Rossana Girotto la straordinaria vita dell’artista francese nello spettacolo “Still my heart beats, my Joséphine Baker”
Sabato 9 ottobre la poetrice Rossana Girotto e la musicista Maria Olivero in scena all’Ex Massetta. Un viaggio cromatico tra suoni, parole e immagini
Appuntamento domenica 18 luglio nella suggestiva cornice del Vivaio Coccetti per la presentazione dell’antologia realizzata dall’associazione Terra di Confine
L’iniziativa di due commercianti del centro sestese. Il giovedì sera spazio a scrittori locali ed apertivi a tema: tra romanzi gialli, rosa, letture ad alta voce e sfiziosità
La classe seconda ha elaborato anche una poesia che verrà inviata alla regione come testimonianza della giornata svolta insieme. Milo Manica, assessore all’ambiente: “Un ringraziamento sentito alle insegnanti"